Due passioni: una rubrica! Una donna da bar, l’ amore per i libri e la lettura, le divertenti chiacchiere di paese. Ecco a voi “la strana ragazza che passa ore da sola al tavolo a leggere”. Ingredienti vincenti per consigli di lettura fuori dagli schemi e senza padroni.
Ci leggiamo, a stretto giro, proprio qui!
Articoli correlati
La tentazione del suicidio in Norvegian Wood di Murakami
di Maria Pepe “Norvegian Wood” è la “lettura di Stile” di questa settimana, scelta dal nostro libraio resistente Sergio della libreria Juvenilia. Storia della depressione, la sua…
Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo
di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…
La mancanza ritorna in “Tatà” di Valerie Perrin
di Maria Pepe Dodicimila minuti di nastro magnetico. Una voce ed un racconto, quello di Colette ad Agnes. Zia e nipote che si ritrovano dopo il rimorire…
L’opera prima di Milena Palminteri rimanda ai giardini di arance di Pagani
di Maria Pepe Pianta aspra e selvaggia, grembo materno solido e sicuro, è l’arancio amaro. Le arance più nobili esistono grazie ai suoi innesti. ” Come l’arancio…
“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”
Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…
L’amore sognato nel libro “Le notti bianche” di Dostoevskij
di Maria Pepe Il sogno di un amore. Un amore sognato quattro notti. Nel risveglio di un mattino l’amaro del reale. «Era una notte incantevole, una di…