Cinquanta Spirito Italiano è Bar Team dell’anno per il Premio Amaro Montenegro

La consegna del “Premio Amaro Montenegro Bar Team dell’Anno” è avvenuta nel corso della nona edizione dei Barawards, una grande serata di festa tenutasi all’Alcatraz di Milano lunedì 15 gennaio. Come ogni anno, il Barawards Gala Night Party è l’occasione per incoronare i professionisti e i locali vincitori dei Barawards 2023. Venti premi che fotografano il meglio dell’ospitalità italiana, scelti su una rosa di 450 locali candidati, 600 professionisti, oltre agli 8 vincitori del Premio innovazione dedicato a prodotti e servizi.
Barawards è il premio volto a valorizzare la professionalità e l’innovazione nei bar, pasticcerie-gelaterie, ristoranti e hotel italiani promosso da Bargiornale, Dolcegiornale, Hotel Domani, Ristoranti.


“Siamo onestamente emozionati per questo premio. Costruire una squadra di livello internazionale è stata sempre la nostra prima prerogativa, fin dall’inizio. E abbiamo investito tanto in questa direzione – hanno affermato all’unisono Natale Palmieri e Alfonso Califano, le due colonne del progetto “Cinquanta – Spirito Italiano” – L’ospitalità funziona solo quando al centro ci sono le persone. E per fare ciò, avere un team valido è la sola cosa di cui si ha veramente bisogno. È stato un bel percorso di crescita come gruppo, sia per ogni singolo elemento che di squadra. Tuttavia siamo solo all’inizio e vogliamo continuare così. Un ringraziamento va anche a tutta quella parte di squadra allargata, che non lavora con noi in servizio ma che ci aiuta a supportare e sostenere questo progetto: i fornitori, il team di design e di comunicazione, l’organizzazione di eventi. E ovviamente un enorme grazie va a tutta la community che quotidianamente supporta il progetto “Cinquanta” entrando a far parte della nostra famiglia. Grazie”.


Il “Lasciati andare” del Cinquanta, quindi, è un vero e proprio stile di vita diventato riferimento in tutta Italia e non solo.

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *