‘O Sarracin e Angioletto Tramontano adesso sono anche a Nola

Due settimane. Questo è il periodo trascorso dall’apertura della nuova sede della pizzeria “‘O Sarracin” in Nola. Questa volta il brand di Angioletto Tramontano è andato ad arricchire l’offerta di una zona che offre ai giovani diverse alternative per la movida. Domenica 18 giugno, in via Variante 7 bis, serata di presentazione alla stampa.

Un luogo che si propone come punto di riferimento per la degustazione della pizza a ruota di carro in un contesto fashion. Difatti, gli arredi sono stati curati secondo l’ultimo grido con i rassicuranti colori del marchio.

L’ospite, varcata la soglia, percepisce immediatamente di trovarsi in un luogo confortevole e alla moda.

D’altronde, negli ultimi anni, Angioletto Tramontano dal quartier generale di piazza Trieste e Trento a Nocera Inferiore, è diventato la faccia e soprattutto le mani di un modo di intendere la pizza e la friggitoria riconoscibile a km di distanza.

Non si è smentito neanche questa volta.

Nella sede di Nola, ha puntato su un menu alla sua maniera, intreccio tra gusti classici e novità.

Alla serata di presentazione, le vere protagoniste sono state le pizze della tradizione.

Non sono mancati i fritti e il dolce tipico della tradizione napoletana: la pastiera di grano.

Una festa tra amici resa più gradevole dalle note di “Dr Jazz & Dirty Bucks Swing Band”.

Ognuno è andato via, certo di aver partecipato a una prima importante, una nuova apertura che contribuirà ad arricchire il contesto socio-commerciale del territorio.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *