Scenari pagani 25: giovedì 15 dicembre in scena Andrea Cosentino in Telemomò

Partenza pirotecnica per “Scenari pagani 25 – Invisibili”. Il taglio del nastro è spettato a Nunzia Schiano con lo spettacolo “Mater Purgatorii”. Grande entusiasmo da parte del pubblico, intervenuto numeroso e motivato. È stato un atto liberatorio quasi con cui mandarsi alle spalle gli ultimi due anni segnati dal Covid. E davvero è sembrato fosse tornato tutto alla normalità cancellando lo stand by surreale. Ad alimentare l’atmosfera di festa, l’AperiSpettacolo a cura di Ritratti di territorio animato dai panettoni dei Pepe Mastro Dolciere e dai vini di Famiglia Pagano 1968.

Squadra vincente non si cambia. Intanto, è partito già il conto alla rovescia per il secondo spettacolo: giovedì 15 dicembre, alle 20.45, sempre nell’auditorium del Centro sociale di Pagani. Questa volta, tocca ad Andrea Cosentino con Telemomò, Premio Speciale Ubu 2018: “…per la sua lunga opera di decostruzione dei linguaggi televisivi attraverso la clownerie, e in particolare per Telemomò, che attraversa i suoi lavori da anni”.

Lo spettacolo

Telemomò è la prima televisione a filiera corta, autarchica, ecologica e interattiva.
É il disvelamento esilarante della povertà del linguaggio televisivo che viene mimato attraverso la povertà materiale di un teatrino d’animazione artigianale; un cavalletto sul quale è fissata la cornice bucata di un televisore, dentro cui si affacciano primi piani reali e bambole di plastica, mezzibusti televisivi fatti di barbie senza gambe, e ancora parrucche, giocattoli, pezzi di corpo e brandelli di oggetti.
Telemomò è anche il pulpito dal quale lanciare improbabili proclami politici e surreali analisi sociologiche; il definitivo rovesciamento della televisione, che da piazza virtuale, invade e colonizza il telespettatore ridotto a individuo passivo impossibilitato a interagire.
Se la televisione ha fatto l’Italia di oggi, di lì si dovrà passare per disfarla.

Durata spettacolo: 70 minuti

Per info e prenotazioni: www.casababylon.it – Tel. 0815152931

Costo biglietto: 15 euro

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *