Minori: tutto pronto per “La notte del panettone in riva al mare”

Luigi Biasetto

Non è solo una spettacolare reunion capace di chiamare a raccolta i migliori pasticceri e lievitisti italiani, “La Notte del Panettone in riva al Mare”, in programma a Minori questa sera, è anche l’occasione per premiare chi, nell’àmbito della cultura, dell’eno-gastronomia e dello spettacolo, si sia distinto con il proprio percorso professionale.

Nino Di Costanzo

La giuria dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano ha annunciato i nomi dei protagonisti che saliranno sulla gradinata della Basilica di Santa Trofimena per ricevere il  Premio “Stelle d’Italia 2022”. La serata verrà presentata dal giornalista Peppe Iannicelli.

Per la sezione “Cultura” l’ambìto riconoscimento andrà a Giuseppe Di Tommaso, giornalista e inviato di Rai1.

Giuseppe Di Tommaso

Per quella dell’”Eno-gastronomia” sarà premiato  Nino di Costanzo, chef e patron del ristorante due Stelle Michelin “Danì Maison” di Ischia.

Anna Rita Vitolo

Per la sezione “Spettacolo” il premio “Stelle d’Italia” andrà a due grandi interpreti: l’attrice di teatro e cinema, Anna Rita Vitolo, e all’artista e cantante Sal Da Vinci.

Sal Da Vinci

Un premio speciale, quello “Maestro Alfonso Pepe, una stella per sempre” sarà assegnato al Relais Dessert e già Campione del mondo di pasticceria Luigi Biasetto.

Dopo il grande successo della  prima edizione de “La Notte del Panettone in riva al Mare”, ritorneremo a vivere un  giorno  speciale per Minori “ha dichiarato Sal De Riso “anche quest’anno abbiamo voluto premiare chi con il talento, l’impegno, la professionalità e la dedizione sia riuscito a portare in alto il nome dell’Italia.”

Anche Claudio Gatti, presidente dell’Accademia, ha espresso la propria soddisfazione per il parterre dei premiati: “Noi dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano siamo attenti a promuovere non solo i professionisti dell’arte bianca, ma chiunque in Italia riesca a raggiungere risultati prestigiosi nel proprio campo”.

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *