La notte delle Janare a Villa Cimbrone rimarrà uno degli eventi più belli dell’estate 2022

“Le streghe son tornate”. Da qualche settimana, l’interrogativo sta assillando qualcuno. Eh, già! E’ ancora vivo nel ricordo “La notte delle janare”. L’evento del 24 giugno scorso, svoltosi presso la cripta di Villa Cimbrone in Ravello, in collaborazione con “Strega Alberti” e “Cinquanta Spirito Italiano”.

Cinquanta, Ianua (Strega, gin, limone e assenzio)

Una serata nata per ricordare la leggenda delle janare (le streghe nel dialetto beneventano), da sempre collegata al rito di San Giovanni Battista.  Infatti, ad Angri, nel giorno dedicato al suo patrono, la tradizione narra che attraverso la fusione in acqua bollente di un pezzetto di piombo e recitando la formula: “Oh, San Giovanni mio, dammi la mia sorte” si riuscite a intravedere un simbolo dell’attività del futuro fidanzato.

Villa Cimbrone, Medea (Strega, Fusetti, Mezcal, Limone e Tonica

Si sa. Ogni paese ha le sue interpretazioni. E la famiglia Vuilleumier ha aperto le porte del suggestivo luogo per una serata davvero magica e gradevole.

Da sx: Alfonso Califano, Nunzia Gargano e Natale Palmieri

Gli ospiti sono stati intrattenuti dai cocktail preparati dai barmen residenti e da quelli di Natale Palmieri di Cinquanta abbinati ai finger food dello chef Lorenzo Montoro, 1 stella Michelin, del ristorante di Villa Cimbrone “Il flauto di Pan”.

Cinquanta, Manalonga (Strega, rum, agrumi mix e tonica)

E’ stata una vera e propria festa per far scoprire un angolo prezioso accompagnati dal dj-set di Alfonso Liguori. Elemento imprescindibile di ogni preparazione alcoolica il liquore Strega.

Villa Cimbrone, L’anguria che sembra un tonno

Ianua, Manalonga, Astronia by Cinquanta Spirito Italiano; Medea, Dianara, Stregoni by Villa Cimbrone.

Villa Cimbrone, Fettuccelle di seppie, fiori di zucca, burro e alghe

Lorenzo Montoro, il cuoco contadino per eccellenza, ci ha messo del suo.

Da sx: Maria Pepe, Lorenzo Montoro e Nunzia Gargano

Per valorizzare ulteriormente il lavoro dei bartender ha preparato: carpaccio di spigola, verdure croccanti, dressing alle erbe; girello di manzo marinato, burrata e tartufo estivo; alici e melanzane come una bruschetta; coppa di maialino lucano, pera marinata e provolone; fettuccelle di seppie, fiori di zucca, burro e alghe; semifreddo alla nocciola, crumble al cioccolato salato e strega.

Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Sorsi e morsi: grande successo per l’evento di Wip del mese scorso

Lorenzo Oliva e Domenico Fortino sono irrefrenabili. Tra lavoro quotidiano, eventi gastronomici esterni, premi da ricevere, riescono a trovare il tempo anche di organizzare serate di degustazione….

Viaggio di parole nel regno animale: appuntamento mercoledì prossimo a “Dimora Bagatto”

Si parte tutti insieme mercoledì 25 giugno, alle 20.30. L’evento è frutto di una collaborazione tra Ritratti di territorio e “Dimora Bagatto”. La struttura di via Termine…

Amaro don Carlo: medaglia d’argento al Women’s International Trophy 2025

Arriva da Magonza, città della Germania centro-occidentale e capitale tedesca del vino, un nuovo importante premio per Amaro Don Carlo, la Medaglia d’Oro ottenuta nell’ambito dell’ultima edizione…

Matt Dillon padrino della XV edizione del Social World Film Festival

Protagonista di una carriera costellata di successi tra cui “I ragazzi della 56ª strada”, “Crash” e “Asteroid City”, sarà in Penisola Sorrentina il 27 giugno, dove incontrerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *