Festa a Vico maggiorenne con festeggiamenti adeguati alla situazione

 Festa a Vico si farà, non potrebbe essere altrimenti. Speriamo di comunicare al più presto “quando e come” perché ovviamente le modalità della Festa cambieranno e terranno conto di quello che tutti stiamo vivendo. 

Non potevamo, però, abdicare al ruolo che la Festa ha assunto in questi anni, quella di unire il mondo degli chef e – ormai – anche dei produttori. Certo, l’abbraccio che ci scambieremo sarà in molti casi virtuale e non sarà possibile raccogliere fondi in beneficenza come abbiamo sempre fatto. Tuttavia, l’interesse e le pressanti richieste che abbiamo ricevuto in merito alla Festa – specie dopo il successo della passata edizione – ci hanno convinto che dovevamo provarci anche quest’anno a rinsaldare il legame tra noi “Brother in Food”, amici nel cibo che si sono dati appuntamento per 17 anni di fila a Vico Equense. La Festa diventerà dunque “maggiorenne” e quindi sarebbe stata comunque una edizione diversa dalle altre. Ci stiamo attrezzando per far sì che sia comunque un modo per incontrarsi e condividere saperi e sapori. Dateci soltanto il tempo di organizzarci, impegnati come siamo al momento in vista della riapertura delle attività e nel lavoro dei “Brother in Food” all’interno della task force sulla ristorazione in Campania. 

Seguiteci come state facendo, con affetto e trepidante attesa.

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *