Festa a Vico maggiorenne con festeggiamenti adeguati alla situazione

 Festa a Vico si farà, non potrebbe essere altrimenti. Speriamo di comunicare al più presto “quando e come” perché ovviamente le modalità della Festa cambieranno e terranno conto di quello che tutti stiamo vivendo. 

Non potevamo, però, abdicare al ruolo che la Festa ha assunto in questi anni, quella di unire il mondo degli chef e – ormai – anche dei produttori. Certo, l’abbraccio che ci scambieremo sarà in molti casi virtuale e non sarà possibile raccogliere fondi in beneficenza come abbiamo sempre fatto. Tuttavia, l’interesse e le pressanti richieste che abbiamo ricevuto in merito alla Festa – specie dopo il successo della passata edizione – ci hanno convinto che dovevamo provarci anche quest’anno a rinsaldare il legame tra noi “Brother in Food”, amici nel cibo che si sono dati appuntamento per 17 anni di fila a Vico Equense. La Festa diventerà dunque “maggiorenne” e quindi sarebbe stata comunque una edizione diversa dalle altre. Ci stiamo attrezzando per far sì che sia comunque un modo per incontrarsi e condividere saperi e sapori. Dateci soltanto il tempo di organizzarci, impegnati come siamo al momento in vista della riapertura delle attività e nel lavoro dei “Brother in Food” all’interno della task force sulla ristorazione in Campania. 

Seguiteci come state facendo, con affetto e trepidante attesa.

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *