Musto’s: Carmen e Pietro sono gli animatori della pizzeria di famiglia a Sant’Antonio Abate

Musto’s, Polpetta di baccalà

I giovani hanno la capacità di creare continuamente. Ed è vero. Penso all’impegno continuo di Carmen e Pietro Musto, animatori della pizzeria “Musto’s” a Sant’Antonio Abate.

Sono l’emblema dell’entusiasmo. Dal loro quartier generale, ne pensano e ne fanno di tutti i colori. Un solo obiettivo: coccolare i clienti che li scelgono. Di venerdì in venerdì, si sussegguono serate organizzate sempre con un tema diverso. La missione è grande: promuovere il territorio, riflettere sulla pizza e cimentarsi con altro.

Musto’s, Pasta e fagioli con cozze

Ne è testimone la serata “Pizza & Fish”. Il 27 settembre scorso, da “Musto’s” si è celebrato il pesce con un menu dedicato.

Polpette di baccalà e pasta e fagioli con cozze per antipasto; pizza con alici, pomodorino giallo e olive nere;

Musto’s, Pizza con alici e datterino giallo

pizza con gamberi e crema di zucchine.

Musto’s, Pizza con gamberi e crema di zucchine

Ogni volta che varchi la soglia di questa pizzeria intima, da poco ristrutturata per garantire migliore comodità agli ospiti, ti accorgi di entrare in un luogo familiare.

Da sx: Pietro Musto con Nunzia Gargano

La loro storia è davvero particolare. Pietro, di mattina, lavora con il padre e i fratelli in una pizzeria al Centro Direzionale di Napoli. Carmen, invece, è dipendente di un’azienda di telecomunicazione. Tutti e due la sera si dedicano alla loro creatura. Pietro si dedica all’impasto della pizza e alla selezione degli ingredienti. Carmen, invece, è la pastry-chef. Ha la passione della pasticceria a cui si è sempre dedicata anche a casa sua. Quotidianamente inventa, rinnova, ripropone creazioni golose, come quelle protagoniste dell’evento “Pizza & Fish”.

Sono le storie come queste che meritano di essere raccontate continuamente.

Musto’s – via Roma, 252 – Sant’Antonio Abate (Na)

Tel. 08119189569

Articoli correlati

“Cinquanta – Spirito Italiano”  si conferma tra i primi 200 top bar al mondo

Anche per il 2023 il “Cinquana – Spirto Italiano” si conferma tra i primi 200 migliori bar al mondo secondo la classigico “Top 500 Bars”. Il concetto…

Ecco il regolamento di PoeZia

L’associazione “Ritratti di territorio – Lo stile dell’anatra” organizza “PoeZia”, il laboratorio di scrittura creativa condotto da Alfonso Tramontano Guerritore. Regolamento Articolo 1 Il laboratorio di scrittura…

Da Paperpass a PoeZia: open day martedì 3 ottobre

Appuntamento alle 19.30, presso la Chiesa di Maria Santissima Addolorata, in via Nicola Pagano, a Pagani. Dopo il successo della prima edizione, è tutto pronto per il…

“Mi chiamo Giancarlo Siani”: il documentario di Nuzzo sarà presentato al “Napoli Film Festival”

Un viaggio che ricostruisce la storia, gli avvenimenti, la morte ma soprattutto il lascito di un giornalista anticamorra. Martedì 26 settembre alle ore 19 presso l’Auditorium Santa…

“Fermenti Reali” a Portici per il prossimo weekend

Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre, presso il galoppatoio del Palazzo Reale si svolgerà l’evento dedicato alla birra artigianale organizzato dal comune. Il progetto nasce…

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *