Buonissimi 2018: la seconda edizione sarà presentata l’8 giugno alle 12 al comune di Salerno

Seconda ed attesissima edizione per Buonissimi, evento di beneficienza promosso dall’Associazione Open Onlus con il sostegno della Fondazione Giuseppe Marinelli e della Fondazione Pino Daniele Trust Onlus. 

L’appuntamento è per il 18 giugno prossimo, a partire dalle ore 20:30, presso le Rocce Rosse del Lloyd’s Baia Hotel a Vietri sul mare (SA).

Con la raccolta si continuerà a sostenere il progetto di ricerca triennale denominato:“La Biopsia Liquida per la cura dei bambini con tumore”.  

Una festa in nome della vita che nasce da un gruppo di volontari e che cresce grazie alla partecipazione di oltre 100 artigiani del gusto, i quali allieteranno l’evento con creazioni culinarie esclusive, ma anche da artisti e musicisti di grande levatura.  

La conferenza stampa si terrà venerdì 8 giugno, alle ore 12, presso la Sala Gonfalone del Palazzo di Città a Salerno.

 Interverranno

 Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno

Nino Savastano, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Salerno

 Dott.ssa Anna Maria Alfani, Biologa e Presidente dell’Associazione OPEN ONLUS

Dott. Mario Capasso, Ricercatore in Genetica Medica Università degli Studi di Napoli Federico II

 Maria Marinelli per la Fondazione Giuseppe Marinelli

 Alessandro Daniele per la Fondazione Pino Daniele Trust ONLUS

 Paola Pignataro e Silvana Tortorella, coordinatrici di Buonissimi

 

Moderatrice:

la giornalista enogastronomica Antonella Petitti

 

Tutta la stampa ed i media sono invitati a partecipare, al fine di dare maggior  rilievo possibile alla notizia. Soltanto tutti insieme sarà possibile raggiungere l’ambizioso progetto della Open Onlus.

 

#buonissimi          

#nutriamolaricerca

 

 

Ufficio Stampa e PR a cura di Rosmarinonews.it

redazione@rosmarinonews.it

 Organizzazione Buonissimi

info@buonissimi.org

 Per l’Associazione Open Onlus

info@openonlus.org

Silvia De Cesare 339.7360351

silviadecesareufficiostampa@gmail.com

Articoli correlati

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Terza replica per “La pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”

L’esordio alla regia di Vincenzo Sabatino, con l’accompagnamento musicale di Giovanni Tortora, arriva a “Bagatto Dimora”. Serena e Silvio Iaquinandi hanno voluto accogliere lo spettacolo in via…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *