Cuochi d’Italia: in finale trionfa la Campania con Giulio Coppola

Ph Gaetano Del Mauro

Che fosse uno dei più bravi chef campani lo sapevamo. Che credessimo in lui era noto a tutti. Che avessimo dichiarato in più occasioni che Gragnano è la patria di chef bravissimi a cui deve tanto, l’abbiamo ripetuto fino alla stanchezza.

Oggi siamo orgogliosi e ci congratuliamo con Giulio Coppola, vincitore della finale odierna di “Cuochi d’Italia”, il programma televisivo condotto da Alessandro Borghese. Giovane, ma molto esperto, come si legge nel sito dedicato alla trasmissione,, ha avuto la meglio per 32 a 31 sul Lazio rappresentato da Daniele Magurno.

Spaghetti al pere e ‘o muss (Ph Mariana Silvana Dedu)

Chef patron del ristorante “La Galleria” nella centralissima piazza Aubry, è detentore di una sapienza culinaria che guarda alla tradizione e alle moderne tecniche. È stato colpo di fulmine quando nel giugno 2015 abbiamo varcato la soglia del suo locale e abbiamo assaggiato gli spaghetti al per’ ‘e ‘o musso (http://www.ritrattiditerritorio.it/2015/06/27/estate-in-galleria/). Da allora abbiamo assistito alla crescita di questo ragazzo, allievo anche di Cannavacciuolo, che ha scelto di realizzare la sua filosofia gastronomica a casa propria.

Ph Mariana Silvana Dedu

Giulio è stato premiato come “Chef Emergente” alla prima edizione del “Ritratti di Territorio – Food Award”: “Per l’armonia di ingredienti, sapori e colori dei suoi piatti, testimoni privilegiati della sapienza culinaria dei Monti Lattari”.

Con queste parole, vi diamo appuntamento al prossimo successo di questo ragazzo dagli occhi grandi.

 

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *