Cuochi d’Italia: in finale trionfa la Campania con Giulio Coppola

Ph Gaetano Del Mauro

Che fosse uno dei più bravi chef campani lo sapevamo. Che credessimo in lui era noto a tutti. Che avessimo dichiarato in più occasioni che Gragnano è la patria di chef bravissimi a cui deve tanto, l’abbiamo ripetuto fino alla stanchezza.

Oggi siamo orgogliosi e ci congratuliamo con Giulio Coppola, vincitore della finale odierna di “Cuochi d’Italia”, il programma televisivo condotto da Alessandro Borghese. Giovane, ma molto esperto, come si legge nel sito dedicato alla trasmissione,, ha avuto la meglio per 32 a 31 sul Lazio rappresentato da Daniele Magurno.

Spaghetti al pere e ‘o muss (Ph Mariana Silvana Dedu)

Chef patron del ristorante “La Galleria” nella centralissima piazza Aubry, è detentore di una sapienza culinaria che guarda alla tradizione e alle moderne tecniche. È stato colpo di fulmine quando nel giugno 2015 abbiamo varcato la soglia del suo locale e abbiamo assaggiato gli spaghetti al per’ ‘e ‘o musso (http://www.ritrattiditerritorio.it/2015/06/27/estate-in-galleria/). Da allora abbiamo assistito alla crescita di questo ragazzo, allievo anche di Cannavacciuolo, che ha scelto di realizzare la sua filosofia gastronomica a casa propria.

Ph Mariana Silvana Dedu

Giulio è stato premiato come “Chef Emergente” alla prima edizione del “Ritratti di Territorio – Food Award”: “Per l’armonia di ingredienti, sapori e colori dei suoi piatti, testimoni privilegiati della sapienza culinaria dei Monti Lattari”.

Con queste parole, vi diamo appuntamento al prossimo successo di questo ragazzo dagli occhi grandi.

 

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *