Pagani: per “Mozart Sotto Le Stelle” le note gustose della Pignata, di Santacosta e di Pepe

A volte, ci si chiede come mai con delle persone si registri un’affinità particolare. La risposta arriva presto perché poi te le ritrovi sempre al tuo fianco.

E così anche per “Mozart sotto le stelle” ci si è resi conto di chi sono i veri innamorati delle nostre zone. Già, perché è facile pronunciare belle parole senza rischiare le proprie certezze. La differenza si vede quando si lascia la propria struttura per garantire una coccola a un pubblico che ha scelto di ascoltare un concerto.

In questo Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia, gli osti dell’Osteria “La Pignata” di Bracigliano, sono dei veri e propri maestri. Quotidianiamente, il loro locale è sold out, ma non dicono mai “no” quando si tratta di “Ritratti di Territorio”. È vero, loro conoscono lo spirito che anima Nunzia Gargano e sono sempre al suo fianco, ma nel fine settimana potrebbero anche tirarsi indietro. Invece ci sono sempre.

 

 

 

 

 

 

 

Gerardo, con la figlia Maria Antonia, c’era anche venerdì scorso all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Torta rustica alla siciliana e gateaux di patate che, come al solito, hanno incantato i palati.

C’erano anche gli altri amici di “Ritratti”.

Giuseppe Pagano con le sue bollicine “Don Andrea 1936”, presenza costante in ogni evento a favore dell’Agro Nocerino-Sarnese, che hanno valorizzato prima le preparazioni di Mafalda e poi quelle di un altro amico: il maestro pasticciere Alfonso Pepe.

La sua pasticceria secca, come al solito, ha confermato l’attenzione al particolare e agli ingredienti di un artigiano che ancora oggi, se lo chiami “Maestro”, si inibisce perché non fa altro che il suo lavoro.

Sono queste persone che si rivelano la spinta propulsiva di chi da quasi 23 anni combatte la propria battaglia per evidenziare il bello dei nostri luoghi, anche se qualche volta diventa difficile.

I giornalisti di una volta, quelli formatisi in strada però, sono abituati anche alle emergenze. Da quelle diventano più forti.

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *