Bracigliano: da Mafalda e Gerardo Figliolia stasera c’è la cena col maiale paesano

Se avete qualche impegno, liberatevi. Stasera, all’osteria “La Pignata”, in via F. D’Amato a Bracigliano, ultimo appuntamento con il re della tavola. Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia vi aspettano per farvi assaggiare le loro prelibate preparazioni tradizionali. Menu a base di maiale nostrano, allevato direttamente dal papà di Mafalda.

La Pignata, I salumi
La Pignata, I salumi

Ormai non hanno più bisogno di presentazioni. Tutti parlano di loro.

La Pignata, Melanzane sott'olio
La Pignata, Melanzane sott’olio

Non è facile trovare persone come loro. Affettuosi, calorosi, simpatici e soprattutto competenti. Perché questa tranquilla coppia di coniugi, in realtà, si contraddistingue per una lungimiranza fuori dal comune.

La PIgnata, Ricottina al miele e nocciole
La PIgnata, Ricottina al miele e nocciole

Attenti ai particolari, rispettosi dei prodotti, entusiasti del lavoro, accolgono sempre tutti un sorriso. A un certo punto, diventa impossibile fare a meno di loro.

La Pignata, Crostino con soffritto
La Pignata, Crostino con soffritto

Come si fa a rinunciare a un loro invito. Io ci sono stata all’apertura della stagione del maiale, il 13 dicembre scorso, ma se avessi avuto il tempo non sarei mancata ad alcun appuntamento.

Almeno una volta all’anno, mi riservo questa coccola: mangiare il maiale e i suoi prodotti così come li preparava la mia nonna all’indomani della macellazione domestica che corrispondeva a un vero e proprio giorno di festa. Erano gli anni ’80 e non sapevo ancora che sarei diventata giornalista enogastronomica. A pensarci adesso, mi viene da sorridere.

La Pignata, Minestra maritata
La Pignata, Minestra maritata

Qualche volta la malinconia prende il sopravvento e ripenso a come la mia vita quotidiana sia cambiata, eppure riesco ancora a guardare la realtà con lo sguardo di quella bambina ignara convinta che il mondo incominciasse e finisse nei giardini di arance di via Perone a Pagani.

La PIgnata, Frittata di cipolle
La PIgnata, Frittata di cipolle

Ecco cos’è la serata di degustazione del maiale di Mafalda e Gerardo per me. Corro da loro ogni volta che ho bisogno di immergermi nei ricordi e nei sapori proustiani. D’altronde “La Pignata” è un altro mio luogo del cuore, dove adoro trascorrere del tempo in compagnia di due miei grandi amici Imma e Carmine Capuano, come me orfani degli eventi che si svolgevano a “Villa Calvanese” in Castel San Giorgio.

La Pignata, Fusilli con cotica e tracchia
La Pignata, Fusilli con cotica e tracchia

Non perdete altro tempo e telefonate subito per prenotare il vostro posto con un menu da leccarsi i baffi: soffritto, minestra maritata, mallone,

La Pignata, Mallone
La Pignata, Mallone

pasta con ragù di maiale, sfritto di maiale con patate e papaccelle,

Sfritto di maiale
Sfritto di maiale

fegato con cipolle

La Pignata, Fegato con cipolle
La Pignata, Fegato con cipolle

e tante altre golosità.

Costo degustazione: 25,00 € (vino incluso)

Per info

Osteria “La Pignata” – via F. D’Amato, 58 – Bracigliano (Sa)

Tel. 081969580

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *