Ercolano: plauso per “Pizza & Panettone” con Pignalosa e Pepe

15556149_1915783111991102_1758736071_o

Grande successo di pubblico per la serata di ieri. Al ristorante pizzeria “Le Parùle” di via Benedetto Cozzolino palati incantati per la combinazione delle pizze del patron Giuseppe Pignalosa con i panettoni del maestro pasticciere Alfonso Pepe abbinati ai migliori passiti della Campania.

Da sx: Alfonso Pepe e Giuseppe Pignalosa
Da sx: Alfonso Pepe e Giuseppe Pignalosa

Un pubblico goloso e interessato che ha apprezzato i manufatti di due grandi artigiani del nostro territorio.

Lievito madre, passione, competenza questi gli ingredienti vincenti di due uomini che giorno e notte pensano a come non deludere i propri estimatori.

15595751_1915783091991104_854267894_o

Non è un caso se Giuseppe e Alfonso sono anche amici nostri, reduci entrambi “Ritratti di Territorio Food Award” rispettivamente per la sezione “Chef della Pizza” e alla “Carriera”.

Torniamo a ieri.

Le Parùle, Margherita
Le Parùle, Margherita

Come al solito, le pizze di Pignalosa soddisfano il gusto e le aspettative. Ennesima conferma per la margherita che apre le danze, seguita poi dalla ricciolina (fior di latte e, all’uscita, crudo, scarola riccia, olive nere e pomodorino del piennolo)

Le Parùle, Ricciolina
Le Parùle, Ricciolina

e dall’autunno (verza, fior di latte, pancetta, castagne e noci).

La Parùle, Autunno
La Parùle, Autunno

Dulcis in fundo sfilata dei panettoni di Alfonso Pepe con la selezione di passito di Sorrentino vini (Falanghina, Coda di Volpe e Catalanesca.

15595751_1915783091991104_854267894_o

Al via con il gusto tradizionale, seguito da quello alle albicocche del Vesuvio e da quello al cioccolato al latte.

A Ercolano è già Natale.

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *