Ercolano: plauso per “Pizza & Panettone” con Pignalosa e Pepe

15556149_1915783111991102_1758736071_o

Grande successo di pubblico per la serata di ieri. Al ristorante pizzeria “Le Parùle” di via Benedetto Cozzolino palati incantati per la combinazione delle pizze del patron Giuseppe Pignalosa con i panettoni del maestro pasticciere Alfonso Pepe abbinati ai migliori passiti della Campania.

Da sx: Alfonso Pepe e Giuseppe Pignalosa
Da sx: Alfonso Pepe e Giuseppe Pignalosa

Un pubblico goloso e interessato che ha apprezzato i manufatti di due grandi artigiani del nostro territorio.

Lievito madre, passione, competenza questi gli ingredienti vincenti di due uomini che giorno e notte pensano a come non deludere i propri estimatori.

15595751_1915783091991104_854267894_o

Non è un caso se Giuseppe e Alfonso sono anche amici nostri, reduci entrambi “Ritratti di Territorio Food Award” rispettivamente per la sezione “Chef della Pizza” e alla “Carriera”.

Torniamo a ieri.

Le Parùle, Margherita
Le Parùle, Margherita

Come al solito, le pizze di Pignalosa soddisfano il gusto e le aspettative. Ennesima conferma per la margherita che apre le danze, seguita poi dalla ricciolina (fior di latte e, all’uscita, crudo, scarola riccia, olive nere e pomodorino del piennolo)

Le Parùle, Ricciolina
Le Parùle, Ricciolina

e dall’autunno (verza, fior di latte, pancetta, castagne e noci).

La Parùle, Autunno
La Parùle, Autunno

Dulcis in fundo sfilata dei panettoni di Alfonso Pepe con la selezione di passito di Sorrentino vini (Falanghina, Coda di Volpe e Catalanesca.

15595751_1915783091991104_854267894_o

Al via con il gusto tradizionale, seguito da quello alle albicocche del Vesuvio e da quello al cioccolato al latte.

A Ercolano è già Natale.

Articoli correlati

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre

Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *