S. Egidio in un morso grazie al mastro dolciere Alfonso Pepe

14316789_1285380624806854_1629982319383085219_n

Avete mai assaggiato ‘A delizia ‘e San Gilio? La vostra risposta è no? Provvedete immediatamente.

È questa l’ultima creazione di Alfonso Pepe, il maestro pasticciere di Sant’Egidio del Monte Albino, dedicata appunto al paese dove sorge il suo regno.

Come è nata questa idea, è presto spiegato. In occasione dei venti anni della radicata manifestazione “I cortili della storia”, la locale Pro-Loco, presieduta dal giovane Salvatore Ferraioli, ha pensato di celebrare l’evento con un dolce che fosse un morso d’identità di S. Egidio.

E chi avrebbe potuto aiutarli meglio di Alfonso Pepe? Nessuno.

Così il mastro dolciere, campione di umiltà e di esempio nonostante i numerosi riconoscimenti che quotidianamente lo “investono”, si è messo subito al lavoro.

‘A delizia ‘e San Gilio è stata presentata ufficialmente il 16 settembre scorso nel cuore del centro storico, durante la serata di anteprima della rievocazione storica programmata per il sabato e la domenica successivi. Inutile dire che il palato del pubblico, intervenuto per il debutto in società della nuova creatura, si è incantato alla degustazione. Tutti in fila per potersi aggiudicare un pezzo della collezione. Tanti pezzi unici in cui il prestigioso succo delle arance di S. Egidio si è sposato con la crema di latte di bufala. Così lo spirito di un intero paese è stato catturato dall’arte del mastro dolciere.

Saranno stati i venti anni trascorsi, ma quest’anno “I cortili della storia” si sono conclusi in ritardo. Felicemente. Causa la pioggia del 17 settembre, l’edizione 2016 ha salutato gli appassionati domenica scorsa.

Intanto il nuovo dolce da due settimane campeggia maestoso nella vetrina della pasticceria di S. Egidio del Monte Albino.

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *