S. Egidio in un morso grazie al mastro dolciere Alfonso Pepe

14316789_1285380624806854_1629982319383085219_n

Avete mai assaggiato ‘A delizia ‘e San Gilio? La vostra risposta è no? Provvedete immediatamente.

È questa l’ultima creazione di Alfonso Pepe, il maestro pasticciere di Sant’Egidio del Monte Albino, dedicata appunto al paese dove sorge il suo regno.

Come è nata questa idea, è presto spiegato. In occasione dei venti anni della radicata manifestazione “I cortili della storia”, la locale Pro-Loco, presieduta dal giovane Salvatore Ferraioli, ha pensato di celebrare l’evento con un dolce che fosse un morso d’identità di S. Egidio.

E chi avrebbe potuto aiutarli meglio di Alfonso Pepe? Nessuno.

Così il mastro dolciere, campione di umiltà e di esempio nonostante i numerosi riconoscimenti che quotidianamente lo “investono”, si è messo subito al lavoro.

‘A delizia ‘e San Gilio è stata presentata ufficialmente il 16 settembre scorso nel cuore del centro storico, durante la serata di anteprima della rievocazione storica programmata per il sabato e la domenica successivi. Inutile dire che il palato del pubblico, intervenuto per il debutto in società della nuova creatura, si è incantato alla degustazione. Tutti in fila per potersi aggiudicare un pezzo della collezione. Tanti pezzi unici in cui il prestigioso succo delle arance di S. Egidio si è sposato con la crema di latte di bufala. Così lo spirito di un intero paese è stato catturato dall’arte del mastro dolciere.

Saranno stati i venti anni trascorsi, ma quest’anno “I cortili della storia” si sono conclusi in ritardo. Felicemente. Causa la pioggia del 17 settembre, l’edizione 2016 ha salutato gli appassionati domenica scorsa.

Intanto il nuovo dolce da due settimane campeggia maestoso nella vetrina della pasticceria di S. Egidio del Monte Albino.

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *