Amalfi: da Ciccio la rivisitazione della caponata ferragostana

di Maria Pepe

Suggestioni e atmosfere ferragostane innovano e perpetrano il rito delle tradizione abbigliando la caponata, caposaldo dell’estate campana, da sempre e per sempre, con una veste tutta nuova, tutta glamour. Il classico biscotto di pane duro, adornato con pomodori e melanzane, come d’incanto diviene gioiello, un medaglione d’ottone.

lesa3_83cc0006_bronze_02

Un ottone binario che porta al suo interno un altro elemento, oltre il rame e lo zinco, l’oro. Piccole pagliuzze d’oro si fondono nella lega e la impreziosiscono, conferendole un aspetto melange che trova la sua esaltazione nelle varie pietre preziose incise secondo le regole dell’incastonatura fantasia, che è solita fermare la pietra all’interno del metallo creando un disegno: un fiore selvaggio e variopinto che va dai toni ambrati del topazio a quelli rossi e sgorganti d’estro del rubino, passando per i bagliori verdi e violacei degli opali, petali irregolari, ma armonici, lievemente ricoperti da una delicata brina d’oro vivo. Si completa così il monile dalla forma sferica e piena, leggermente concavo nella parte centrale, quanto basta per conferire volume. Un prezioso che è a metà tra un magico amuleto e un gioiello della corona, un tesoro che trova in “Ciccio – cielo mare terra”, e nella sua caponatina

image

con crema di pane, pomodori, ciliegie di mozzarella, melanzane e vinaigrette di colatura di alici, i suoi “cavalier custodi”.

Giornalista pubblicista, è direttore responsabile del periodico “Il pensiero libero”, cura la rubrica “Tout court” per “Il risorgimento nocerino” e “Ricette e bozzetti” per questo blog. Cura con passione il suo blog “Un armadio per….” Ha un debole per le scarpe ed è la regina dell’outfit. Le sue mise sono sempre apprezzate dagli amanti del buon gusto. maria.pepe@ritrattiditerritorio.it

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *