Seta e cotone per il mallone della “Pignata”

di Maria Pepe

f8jbhcFilato misto, seta e cotone, in una vasta gamma melange delle tonalità del verde, si intreccia e subisce una torsione, attraverso i ferri da maglia. I ferri si incrociano e dal filato viene fuori un minidress, dal collo morbido e a barca e dalle maniche a campana. Vivace, semplice ma prezioso, fortemente tradizionale, un capo che trae la sua ispirazione dalle erbe selvatiche di montagna, pane di grano duro e patate, la ricetta è antica, inimitabile e fedelmente riprodotta da Gerardo e Mafalda dell’Osteria la Pignata di Bracigliano.

b3q8rzNasce in montagna e giunge fino al mare. Una moda mare, da out couture che, insieme a una pianella di cuoio e filato greggio, una maxi bag e cappello prendisole, entrambi di paglia, possibilmente in natural color, fa di questo abito corto un passepartout del glamour vacanziero. Un modello esclusivo interamente fatto a mano, figlio di una ricerca certosina e mai stanca, dimostrazione palese che… la vera classe è nella tradizione!

Giornalista pubblicista, è direttore responsabile del periodico “Il pensiero libero”, cura la rubrica “Tout court” per “Il risorgimento nocerino” e “Ricette e bozzetti” per questo blog. Cura con passione il suo blog “Un armadio per….” Ha un debole per le scarpe ed è la regina dell’outfit. Le sue mise sono sempre apprezzate dagli amanti del buon gusto. maria.pepe@ritrattiditerritorio.it

Articoli correlati

Estate in Vigna: dal 5 luglio per sai sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Giorgio Pasotti si affida ai ricordi in vacanza al Caruso di Ravello

di Emilia Filocamo Questa intervista comincia con un viaggio: certo, si potrebbe aggiungere che, in fondo, tutte le interviste sono viaggi. Sono itinerari che entrano nel mondo…

Sorsi e morsi: grande successo per l’evento di Wip del mese scorso

Lorenzo Oliva e Domenico Fortino sono irrefrenabili. Tra lavoro quotidiano, eventi gastronomici esterni, premi da ricevere, riescono a trovare il tempo anche di organizzare serate di degustazione….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *