Il latte dei “Savoia” ricorda un candido pigiama d’altri tempi

Bianco latte e, fresco, profumato, soffice, cotone sono gli unici due elementi che compongono il bozzetto a cui la ricetta stavolta conduce… uno shorts senza cuciture, lampo, bottoni. Liscio, dalle gambe larghe, con un taglio rotondo ai bordi, un pantaloncino che ricorda le antiche culotte d’altri tempi.

8s0dqu

L’unica differenza? L’elastico in vita che non costringe, ma crea moda, conferendo un effetto ruches, una maglietta in tinta, “forever white”, dalle maniche a palloncino, lo scollo tondo che si chiude con un delicato bottoncino sul collo, con tanto di asola cucita a mano, un pigiama estivo, fresco che porta la mente in uno di quei film in cui l’ambientazione è una magnifica tenuta, tra il verde, gli antichi casolari, le stalle… un paradiso pieno d’amarcord e anima, lo stesso che si trova nel latte dell’Azienda Agricola di Mara e Francesco Savoia, due ragazzi, due fratelli, che hanno creduto e creato il loro sogno.

wx3bed

A Rocca Bascerana (Av) allevano mucche “solo di Pezzata Rossa italiana” portando ai palati e al cuore dei gaudenti vere e proprie “gioie di gusto”. Il loro latte a cui l’underwear si ispira è un’esperienza onirica, aromatico in maniera completamente naturale, corposo, ma al contempo leggero, sembra una soffice nuvola su cui adagiarsi prima di andare a letto, con la certezza di fare bianchi e dolci sogni.

Giornalista pubblicista, è direttore responsabile del periodico “Il pensiero libero”, cura la rubrica “Tout court” per “Il risorgimento nocerino” e “Ricette e bozzetti” per questo blog. Cura con passione il suo blog “Un armadio per….” Ha un debole per le scarpe ed è la regina dell’outfit. Le sue mise sono sempre apprezzate dagli amanti del buon gusto. maria.pepe@ritrattiditerritorio.it

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *