Angri: la fetta biscottata artigianale è l’ultima nata in casa Di Dato

qkiihiNon esiste artigiano senza creatività. Questo è il motto di Gerardo Di Dato, il maestro pasticciere di Angri. Venticinque anni di attività alle spalle, buona parte dei quali passati a inventare, migliorare, interpretare l’arte pasticcera cercando di lasciare un segno originale.

w0rkzm

Così qualche mese fa ha incominciato a sperimentare, provare, mettere a punto, un prodotto presente in tutte le case, ma consumato quasi esclusivamente nella versione industriale.

yjptiu
Di Dato, Vaniglia e cioccolato

Sono nate allora le fette biscottate artigianali. L’intuizione è arrivata dopo una riflessione sull’importanza nutrizionale legata alla prima colazione italiana, il momento in cui si inizia la giornata e c’è necessità di consumare alimenti che siano in grado di garantire l’energia giusta per affrontare i propri impegni lavorativi o di studio.

Poco alla volta, hanno preso forma e gusto le fette biscottate classiche,

kca6jq
Di Dato, Classiche

integrali, vaniglia e cioccolato, sette cereali, frutti di bosco.

vfjj6k
Di Dato, Frutti di bosco

Diverse dalle altre le “rustichelle”, che si distinguono perché più lievitate. Gerardo suggerisce di consumarle magari con una nebulizzata d’acqua. Il risultato è stato raggiunto dopo un profondo lavoro di ricerca che solo le persone meticolose riescono a realizzare. D’altronde senza dedizione non si va da nessuna parte.

gvl1jo

La fetta biscottata Di Dato è totalmente diversa da quella che si trova comunemente in commercio. È molto più grande e consistente e la sua misura ricorda molto il pane di una volta. Si accompagna perfettamente anche all’yogurt artigianale preparato con latte Nobile o a un frutto.

Croccante all’assaggio e profumata all’olfatto, è adatta per essere consumata con una spalmata di marmellata artigianale, magari quella alle ciliege di Corbara, preparata da Rita Russo, sua moglie, barwoman di chiara fama, che riporta ai sapori puri dell’infanzia di ognuno.

sqsky1

Infatti, di solito chi sceglie di fermarsi in via Dei Goti per un succo di frutta commerciale sarà sempre gentilmente dirottato verso una spremuta d’arancia o di un altro frutto per scegliere sempre la natura all’artificio.

La Pasticceria Caffetteria Di Dato “promuove” la fetta biscottata artigianale a colazione per riscoprire se stessi e la propria identità. Confezionate in bustine trasparenti, sono tagliate direttamente a mano da Gerardo che, nel frattempo, ha avuto anche l’ingegno di pensare uno strumento in acciaio da utilizzare per il taglio del nuovo prodotto.

x2tnrl

Per gli appassionati del caffè e delle sue declinazioni, possono essere compagne anche di un buon cappuccino.

u3wmox

L’ultima nata di Gerardo sarà presentata ufficialmente nelle prossime settimane con un evento dedicato.

Per info

Pasticceria Caffetteria Di Dato

via Brigadiere D’Anna, 116

Angri (Sa)

Tel. 081961085

www.pasticceriadidato.it

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

DMED 2023: ieri la presentazione ufficiale presso la Camera dei Deputati

Ieri mattina, mercoledì 17 maggio, presso la Camera dei Deputati, Sala Cenacolo del Complesso di Palazzo Valdina, la giornalista Maria Rosaria Sica ha moderato la presentazione ufficiale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *