L’accessorio giusto per il cupcake alternativo di Philly D’Uva

bzctlh

Un bracciale rigido dall’ampio diametro, completamente fatto d’avorio, sulle bordature finiture di oro lucido. L’oro inserito con la tecnica della fusione fredda è presente sulla sua superficie esterna con intagli di linee curve ed ondeggianti. Un monile di tutto rispetto che cinge il braccio e cattura la vista. Il cupcake di Philly D’Uva, il “dolce” che si mangia per “primo”, il primo che si veste da “dolce”. Comunque lo si definisca, il finger salato dal cuore di provola e la copertura di pasta lunga,

e8inpm

resta un gioiello che interpreta con classe e raffinatezza gli echi etnici della tradizione popolare, espressione d’appartenenza e di forte sentimento identitario che si incontra, ma non si contamina, con gli usi e i costumi di diverse tradizioni. Un cupcake salato, un bracciale d’impatto, il binomio di ricette e bozzetti di questa settimana, un binomio fondato su etnie e identità differenti, ma non “indifferenti”. Una creazione di avorio e oro che non poteva che essere realizzato da Philly, la cuoca “orafa” a “domicilio del mondo”.

Foto Nicola Attianese

Giornalista pubblicista, è direttore responsabile del periodico “Il pensiero libero”, cura la rubrica “Tout court” per “Il risorgimento nocerino” e “Ricette e bozzetti” per questo blog. Cura con passione il suo blog “Un armadio per….” Ha un debole per le scarpe ed è la regina dell’outfit. Le sue mise sono sempre apprezzate dagli amanti del buon gusto. maria.pepe@ritrattiditerritorio.it

Articoli correlati

Agorà: il progetto della Dieta Mediterranea dell’Hotel Caruso di Ravello raggiunge la terza edizione

Primo appuntamento lunedì 14 aprile scorso. Protagonista: la presentazione del Campania Book, testo edito da Apartamento, magazine di interior design spagnolo. Un’occasione per celebrare la gastronomia campana…

La Strappata: è il momento dei gusti primaverili

ì  Da poco ha fatto il suo ingresso la primavera e la pizzeria La Strappata® di Battipaglia si è preparata ad accoglierla con nuove pizze stagionali pensate…

Vinitaly 2025: le riflessioni di Andrea Moscariello

Questa edizione ha registrato numeri imponenti: 97.000 visitatori da 130 Paesi, 4.000 espositori e una crescente attenzione da parte di buyer qualificati, soprattutto da mercati strategici come…

“Cenere” la pizza contemporanea di “Don Antonio 1970” che sa di ricordi

di Maria Pepe Oggi è venerdì. E ritorna “Ricette e bozzetti”, rubrica glamour gourmet. Tocca a “Cenere”, capolavoro di gusto e olfatto di Fabio di Giovanni di…

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino chiude “Scenari pagani 27 – Corpi di Scena”

“Scenari pagani 27 – Fuori Campo” ultimo atto. Martedì prossimo, 15 aprile, calerà il sipario sulla stagione teatrale 24-25 di Casa Babylon Teatro, patrocinata dal comune di…

“Il fiume Sarno”: la denuncia del rapper Amalinze si rafforza con la presentazione ufficiale del video

L’ultimo lavoro di impegno civico di Francesco Nacchia sarà presentato ufficialmente mercoledì 9 aprile, alle 20.30, presso Dimora Bagatto in via Termine Bianco a Pagani. Una scelta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *