“RistorAzione”: grande successo per la seconda edizione della manifestazione

15 marzo RistorAzione a Villa Lucrezio-2
Una superbrigata d’eccezione di oltre 20 chef ha preparato la cena di gala che ha chiuso in modo trionfale il Secondo Trofeo “RistorAzione – La passione che unisce” svoltosi martedì 15 marzo a Villa Lucrezio di Napoli. Ecco tutti gli chef che si sono messi ai fornelli per l’occasione: Antonio Arfè – Gastronomia Arfè, Andrea Azzarito – Ristorantino dell’Avvocato, Davide Corsini – Resort Pietrabianca, Alfonso Crisci – Taverna Vesuviana, Tommaso Di Palma – Ristorantino dell’Avvocato, Germano Esposito – Cast Catering, Eduardo Estatico – JK Place Capri, Arturo Fusco – Villa Lucrezio, Antonio Grasso – Terrazza Calabritto, Paolo Gramaglia – President (stella Michelin), Giuseppe Iorio – Hotel La Lanterna, Giacomo Luongo – Villa Lucrezio, Gennaro Mastantuoni – Dal Capitano, Antonella Nocerino – Resort Pietrabianca, Pietro Nunziata – Ristorante La Perla, Raffaele Picardi – chef APCI, Antimo Puca – Le delizie del mare, Fabio Ometo – Kanathè, Francesco Onze – Kanathè, Antonella Rossi – Napoli Mia, Gaetano Zelante – K Events.
Nel corso della serata, che ha visto in sala gli allievi dell’Isis D’Este – Caracciolo di Napoli coordinati da tre maître d’esperienza come Raffaele Cuccurullo, Gianfranco Marfella e Michele Autiero, è avvenuta la premiazione dei vincitori dell’avvincente concorso tra chef, maître, barman e sommelier che in mattinata aveva animato le panoramicissime sale della struttura posillipina. Due sfide parallele che avevano messo in gara da un lato chef dell’APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani) abbinati a barman dell’AIBeS (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) e della FIB (Federazione Italiana Barman), dall’altro maître dell’AMIRA (Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi) in coppia con sommelier dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier), questi ultimi caratterizzati da una forte presenza femminile.
A giudicarli erano state due giurie, entrambe composte prevalentemente da tecnici e completate da due guest chef: Eduardo Estatico del JK Place di Capri e Paolo Gramaglia, stellato del President di Pompei.
La serata è stata arricchita dalla presenza del maestro Peppe Barra, artista napoletano di fama internazionale che tra l’altro si è gentilmente prestato a consegnare i premi ai vincitori.

Ecco i vincitori:

Categoria “Chef – Barman”
1) Massimo Giaquinto in coppia con Tommaso Mansi (AIBeS)
2) Giacomo Luongo in coppia con Gioacchino Siclari (FIB)
3) Vincenzo Liberti in coppia con Peter Calunniato (FIB)

Giuria chef – barman:
FIB Adriano Del Gaizo
AIBES Luigi Gargiulo
APCI Roberto Carcangiu
Chef: Paolo Gramaglia

Categoria “Maître – Sommelier”
1) Andrea Perfetto in coppia con Lucia Cioffi
2) Gianfranco Marfella in coppia con Manuela Papaccio
3) Flavio Fusco in coppia con Serena De Vita

Giuria Maitre – sommelier:
AIS Tommaso Luongo
AMIRA Giuseppe Fraia e Giuseppe di Napoli
Chef: Eduardo Estatico

Contatti stampa:
Laura Gambacorta
mob. 349 2886327
email: laugam@libero.it

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *