Ecco a voi il “Pepercubo”

peperocubo

Lorenzo Montoro, chef dell’osteria “Al Paese” di Nocera Inferiore, in sinergia con il patron Luca Ingenito, ha presentato questa novità alla seconda edizione di “Ritratti di Territorio”: un peperone imbottito stratificato.

????????????????????????????????????

Ingredienti

1 kg peperoni gialli

1 kg peperoni rossi

1 kg di pane cafone

300 g di prezzemolo

1 spicchio d’aglio

300 g di olive nere

30 ml di colatura di alici

10 g di agar agar

350 g di bianco

150 g di formaggio pecorino

olio q.b.

pepe q.b.

sale q.b.

Arrostite i peperoni, spellateli e privateli di tutte le impurità. Con l’agar agar preparate una gelatina gialla ed una rossa, stendetele in una teglia allo spessore di ½ cm e tenete in frigo. Tagliate a cubetti solo la mollica del pane e tostatela leggermente al forno con olio, aglio e pepe. Fate un impasto come per i peperoni farciti e unite pane, colatura, pecorino, bianchi d’uovo, un po’ di acqua di cottura dei peperoni, se necessario. L’impasto deve essere chiaro per favorire l’effetto cromatico del piatto.

Cuocete l’impasto tra due fogli di carta da forno steso allo spessore di 1 cm, poi abbattete e raffreddate. In una placca, disponete un foglio di peperoni, il foglio di pane e un altro foglio di peperoni.

Rimettete in frigo, raffreddate bene e tagliate i cubi della grandezza desiderata. Create una crema col prezzemolo scottandolo in acqua bollente. Una volta raffreddato, saltatelo in padella con uno spicchio di aglio, frullatelo per bene e setacciatelo.

Completate il piatto disponendo al centro la crema di prezzemolo, un cappero fritto, qualche briciola di pane tostato e la polvere di olive, precedentemente disidratate e frullate. Condite il tutto con il liquido di cottura dei peperoni ristretto.

Foto di Mariana Silvana Dedu e Mariano Lauro

Articoli correlati

A Marina di Camerota nel weekend c’è LiberFest con Espedito De Marino e Vladimir Luxuria

«Il linguaggio è tra i principali protagonisti dei processi di costruzione della propria identità, della trasmissione di emozioni quotidiane. Se l’arte della poesia, e del sano linguaggio,…

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Il genio di Vanvitelli celebrato con l’Orchestra da Camera di Caserta: si comincia il 20 maggio

“Musica al tempo di Vanvitelli” è il Progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane e propone brani di autori napoletani e d’oltralpe. L’idea trae…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *