Ecco a voi il “Pepercubo”

peperocubo

Lorenzo Montoro, chef dell’osteria “Al Paese” di Nocera Inferiore, in sinergia con il patron Luca Ingenito, ha presentato questa novità alla seconda edizione di “Ritratti di Territorio”: un peperone imbottito stratificato.

????????????????????????????????????

Ingredienti

1 kg peperoni gialli

1 kg peperoni rossi

1 kg di pane cafone

300 g di prezzemolo

1 spicchio d’aglio

300 g di olive nere

30 ml di colatura di alici

10 g di agar agar

350 g di bianco

150 g di formaggio pecorino

olio q.b.

pepe q.b.

sale q.b.

Arrostite i peperoni, spellateli e privateli di tutte le impurità. Con l’agar agar preparate una gelatina gialla ed una rossa, stendetele in una teglia allo spessore di ½ cm e tenete in frigo. Tagliate a cubetti solo la mollica del pane e tostatela leggermente al forno con olio, aglio e pepe. Fate un impasto come per i peperoni farciti e unite pane, colatura, pecorino, bianchi d’uovo, un po’ di acqua di cottura dei peperoni, se necessario. L’impasto deve essere chiaro per favorire l’effetto cromatico del piatto.

Cuocete l’impasto tra due fogli di carta da forno steso allo spessore di 1 cm, poi abbattete e raffreddate. In una placca, disponete un foglio di peperoni, il foglio di pane e un altro foglio di peperoni.

Rimettete in frigo, raffreddate bene e tagliate i cubi della grandezza desiderata. Create una crema col prezzemolo scottandolo in acqua bollente. Una volta raffreddato, saltatelo in padella con uno spicchio di aglio, frullatelo per bene e setacciatelo.

Completate il piatto disponendo al centro la crema di prezzemolo, un cappero fritto, qualche briciola di pane tostato e la polvere di olive, precedentemente disidratate e frullate. Condite il tutto con il liquido di cottura dei peperoni ristretto.

Foto di Mariana Silvana Dedu e Mariano Lauro

Articoli correlati

Extra Moenia: applausi scroscianti per l’ultima replica al Teatro Bellini

di Vincenzo Sabatino Ieri sera, al teatro Bellini di Napoli l’ultima replica di Extra moenia, uno spettacolo di Emma Dante. In sessanta minuti una rappresentazione della quotidianità,…

Don Carlo: presentato ufficialmente l’amaro artigianale di Eboli

Si è tenuta, martedì 11 marzo scorso, al ristorante braceria Black Pearl di Campagna (Sa) la presentazione alla stampa e agli operatori del settore di Amaro Don…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni

“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *