Al via la sesta edizione de “Alla Corte dei Filangieri – Fiano Love Fest”. La curiosità di come la Pro Loco Lapiana riuscirà a portarvi in giro per il mondo inizia a essere tanta. Sono partiti anni fa catapultandoci tra le cantiche dantesche, passando per il 150° dell’Unità d’Italia, fino a quest’anno dove partendo da Lapio, ci porteranno “Around the World” allestendo le piazze in modo molto interessante. La struttura è la stessa che ha portato all’attuale successo: piazze colorate, inondate di musica, di odori e sapori dei vini delle cantine locali e delle aziende gastronomiche. In più gli stand della Pro Loco vi permetteranno di fare un salto nel passato preparando i piatti della tradizione locale: mogliatielli, cecatielli, fagioli e tanto altro. Non mancherà il lato “jeunesse”, ormai diventato un cult della manifestazione, la FiangriaZone nella quale il cocktail dell’estate scorrerà a fiumi. Con un occhio al divertimento e l’altro alla finalità dell’Associazione, cercando di far conoscere anche le capacità artigianali e artistiche locali, per le tre sere sono allestite mostre e gli artigiani metteranno in mostra la loro arte, permettendo una passeggiata che soddisferà palato, vista e udito. Risaltare le bellezze dell’Irpinia e di Lapio, questo è quello che con molto impegno e con l’aiuto di una comunità coesa ed eterogenea la Pro Loco sta riuscendo a fare. Passeggiare nel centro storico di Lapio, durante i tre giorni della kermesse e non solo durante le ore di festa, farà apprezzare una tranquillità e serenità che potrebbe porre rimedio allo stress delle città accumulato durante l’anno. Riconosciuto centro e manifestazione ad alto tasso di tranquillità, è diventato il posto adatto per trascorrere qualche ora o giorno in compagni di amici e familiari tra risate e spensieratezza. Dunque, testare per credere. Durante i tre girni, visite guidate alle cantine e al centro storico (esclusivamente previa prenotazione). 7, 8, 9 Agosto, Lapio, Fiano Love Fest. Molte le collaborazioni importanti, da Telethonn a Slow Food Avellino a Castelli d’irpinia; Disponibili posti tenda. Per maggiori informazioni non esitate a consultare i canali dedicati della Pro Loco su Facebook: “Pro Loco Lapiana” o “Alla Corte dei Filangieri”; visitate www.prolocolapiana.it o scrivete a info@prolocolapiana.it
Articoli correlati
Bar Atelier: il nuovo progetto di Danilo Bruno arriva a Cava de’ Tirreni
“ Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l’acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà…
Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”
Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…
“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte
Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…
Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo
di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…
Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo
Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…
A cena con gli chef: ecco il menu del 9 dicembre
Mancano cinque giorni alla cena di beneficenza organizzata da Pepe Mastro Dolciere. Il ricavato sarà destinato all’associazione “La stanza di Andrea” che si occupa del sostegno a…