Fiano Love Fest di scena in Irpinia

  Al via la sesta edizione de “Alla Corte dei Filangieri – Fiano Love Fest”. La curiosità di come la Pro Loco Lapiana riuscirà a portarvi in giro per il mondo inizia a essere tanta. Sono partiti anni fa catapultandoci tra le cantiche dantesche, passando per il 150° dell’Unità d’Italia, fino a quest’anno dove partendo da Lapio, ci porteranno “Around the World” allestendo le piazze in modo molto interessante. La struttura è la stessa che ha portato all’attuale successo: piazze colorate, inondate di musica, di odori e sapori dei vini delle cantine locali e delle aziende gastronomiche. In più gli stand della Pro Loco vi permetteranno di fare un salto nel passato preparando i piatti della tradizione locale: mogliatielli, cecatielli, fagioli e tanto altro. Non mancherà il lato “jeunesse”, ormai diventato un cult della manifestazione, la FiangriaZone nella quale il cocktail dell’estate scorrerà a fiumi. Con un occhio al divertimento e l’altro alla finalità dell’Associazione, cercando di far conoscere anche le capacità artigianali e artistiche locali, per le tre sere sono allestite mostre e gli artigiani metteranno in mostra la loro arte, permettendo una passeggiata che soddisferà palato, vista e udito. Risaltare le bellezze dell’Irpinia e di Lapio, questo è quello che con molto impegno e con l’aiuto di una comunità coesa ed eterogenea la Pro Loco sta riuscendo a fare. Passeggiare nel centro storico di Lapio, durante i tre giorni della kermesse e non solo durante le ore di festa, farà apprezzare una tranquillità e serenità che potrebbe porre rimedio allo stress delle città accumulato durante l’anno. Riconosciuto centro e manifestazione ad alto tasso di tranquillità, è diventato il posto adatto per trascorrere qualche ora o giorno in compagni di amici e familiari tra risate e spensieratezza. Dunque, testare per credere. Durante i tre girni, visite guidate alle cantine e al centro storico (esclusivamente previa prenotazione). 7, 8, 9 Agosto, Lapio, Fiano Love Fest. Molte le collaborazioni importanti, da Telethonn a Slow Food Avellino a Castelli d’irpinia; Disponibili posti tenda. Per maggiori informazioni non esitate a consultare i canali dedicati della Pro Loco su Facebook: “Pro Loco Lapiana” o “Alla Corte dei Filangieri”; visitate www.prolocolapiana.it o scrivete a info@prolocolapiana.it

Articoli correlati

10: è la mano di Ritratti di territorio

Grande successo per la decima edizione di “Ritratti di territorio”, il premio ideato da Nunzia Gargano, nel 2014, in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Ieri…

Spaghetti Venezia 80: grande successo al Festival del Cinema per il piatto dello chef Gennaro Galeotafiore

Da mercoledì 30 agosto a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea sono state protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di…

Omicidio Giovanbattista: Mario Ascolese (AMCI) scrive al maestro Gaetano Russo dell’Orchestra Scarlatti Young

Maestro Gaetano Russo carissimo, sono Mario Ascolese, papà di Franco flautista. Ho atteso volutamente qualche giorno per esternare i sensi della mia più profonda stima e gratitudine…

I clienti di Deliveroo preferiscono il gusto stracciatella

E’ la stracciatella il gusto gelato più ordinato su Deliveroo. Il celebre gusto a base di latte e panna con scaglie di cioccolato è quindi il campione…

I concorso letterario Felicetta Confessore: martedì prossimo la manifestazione finale alla Chiesa dell’Addolorata

Grande successo per la prima edizione del concorso letterario “Felicetta Confessore”. Appuntamento martedì 5 settembre, alle 19, presso la Chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in via Nicola…

80 Mostra del Cinema di Venezia: la cucina napoletana sarà protagonista

Da domani a sabato 9 settembre le eccellenze della cucina partenopea saranno protagoniste all’80esima edizione della Mostra internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia. La cucina…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *