Corso Onas a Salerno

L’ONAS organizza a Salerno il Corso di Primo livello – Primo Modulo. Le lezioni si terranno presso Salumeria Storica Le Botteghelle 65- Via Botteghelle 65-Salerno secondo il seguente calendario:
Onas Corso 1° modulo 1° Lezione 22/01/2015 ore 19.30
– Definizione, storia e sviluppo dell’analisi sensoriale
– Elementi di fisiologia degli organi di senso. Vocabolario: termini da utilizzare per definire le varie sensazioni
– Percezione, identificazione e descrizione degli stimoli visivi, olfattivi, gustativi e tattili
– Costituzione di panel di analisi sensoriale, utilizzo di schede di degustazione
– Parte pratica: degustazione guidata di 3 salumi, di cui 1 in abbinamento con il vino 2° lezione 22/01/2015 ore 20.30
– Allevamento ed alimentazione dei suini, importanza della selezione genetica
– L’allevamento biologico. Le razze in via di estinzione.
– Macellazione
– Classificazione dei tagli e loro utilizzazione nei prodotti di salumeria
– Parte pratica: degustazione guidata di 3 salumi, di cui 1 in abbinamento con il vino 3° Lezione 29/01/2015 ore 19.30
– Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche
– Additivi chimici
– Starter microbiologici
– Parte pratica: degustazione guidata di 3 salumi, di cui 1 in abbinamento con il vino 4° Lezione 29/01/2015 ore 20.30
– Le varie categorie di salumi: caratteristiche merceologiche e tecnologiche
– I prosciutti cotti
– La mortadella
– I wurstel
– Parte pratica: degustazione guidata di 3 salumi, di cui 1 in abbinamento con il vino 5° Lezione 05/02/2015 ore 19.30
– I prodotti DOP, IGP e le specialità tradizionali
– I salami crudi: cenni tecnologici
– Il prosciutto crudo
– La coppa
– La pancetta
– Parte pratica: degustazione guidata di 3 salumi, di cui uno in abbinamento con il vino
Al termine del corso avrà luogo l’esame, costituito da una parte teorica e da una pratica.
Il superamento dell’esame darà diritto al passaggio da Socio Novizio a Tecnico Assaggiatore. Esami 12/02/2015 ore 19.30
II costo per ogni allievo partecipante è di 130,00 euro, comprensivo dell’iscrizione all’ONAS per l’anno in corso.
Numero iscritti massimo 30 Termine per le iscrizioni 15 GENNAIO 2015
Per Informazioni ed iscrizioni rivolgersi presso
Salumeria Storica Le Botteghelle 65 – Via Botteghelle 65 – Salerno tel. 089232992 Marco Contursi tel. 3420939505 – e-mail marcocont@live.it

Articoli correlati

Emanuele Monteverde è il “Best Bartender under 35” ai “Food & Wine Awards 2023”

Anche per il 2023 il “Cinquanta – Spirto Italiano” si conferma come progetto capace di influenzare e soprattutto esportare in tutto il mondo il classico format del…

La Madonna delle Galline alla “I Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania”

La tre giorni di lavoro si svolgerà al NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Capaccio Paestum, da venerdì 1 a domenica 3 dicembre. Tre giorni per…

Re-Up: a Pompei si riparte dal concept del cocktail bar

   Lunedì 4 dicembre al luxury hotel Habita79 MGallery di Pompei, a pochi passi dall’ingresso agli scavi archeologici di Pompei e dal santuario, le eccellenze dei cocktail…

“A cena con gli chef”: ecco a voi il menu dell’evento di beneficenza a cura di Pepe Mastro Dolciere

Appuntamento venerdì 1° dicembre, alle 20, in via Nazionale. Per una giusta causa scende in campo una squadra di fuoriclasse. Nobile l’obiettivo: raccogliere fondi a favore di…

“Casa Marrazzo”: una storia aziendale artigianale premiata con il Diamond Award

Ci sono storie che raccontiamo con grande orgoglio. Perché fanno la differenza. Perché sanno di onestà. Perché hanno il sapore di buono. Sono storie come quelle di…

Omovies Film Festival 2023: presentazione lunedì prossimo alle 12.30 in Regione Campania

Nella stanza 67 di Palazzo Santa Lucia in Napoli, sarà presentato il programma. Interverranno: Carlo Cremona, direttore e fondatore festival; Lucia Fortini, Assessore Regione Campania; Giuseppe Gaeta,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *