Corso Onas a Salerno

L’ONAS organizza a Salerno il Corso di Primo livello – Primo Modulo. Le lezioni si terranno presso Salumeria Storica Le Botteghelle 65- Via Botteghelle 65-Salerno secondo il seguente calendario:
Onas Corso 1° modulo 1° Lezione 22/01/2015 ore 19.30
– Definizione, storia e sviluppo dell’analisi sensoriale
– Elementi di fisiologia degli organi di senso. Vocabolario: termini da utilizzare per definire le varie sensazioni
– Percezione, identificazione e descrizione degli stimoli visivi, olfattivi, gustativi e tattili
– Costituzione di panel di analisi sensoriale, utilizzo di schede di degustazione
– Parte pratica: degustazione guidata di 3 salumi, di cui 1 in abbinamento con il vino 2° lezione 22/01/2015 ore 20.30
– Allevamento ed alimentazione dei suini, importanza della selezione genetica
– L’allevamento biologico. Le razze in via di estinzione.
– Macellazione
– Classificazione dei tagli e loro utilizzazione nei prodotti di salumeria
– Parte pratica: degustazione guidata di 3 salumi, di cui 1 in abbinamento con il vino 3° Lezione 29/01/2015 ore 19.30
– Materie prime per la produzione dei salumi: caratteristiche fisiche, chimiche e microbiologiche
– Additivi chimici
– Starter microbiologici
– Parte pratica: degustazione guidata di 3 salumi, di cui 1 in abbinamento con il vino 4° Lezione 29/01/2015 ore 20.30
– Le varie categorie di salumi: caratteristiche merceologiche e tecnologiche
– I prosciutti cotti
– La mortadella
– I wurstel
– Parte pratica: degustazione guidata di 3 salumi, di cui 1 in abbinamento con il vino 5° Lezione 05/02/2015 ore 19.30
– I prodotti DOP, IGP e le specialità tradizionali
– I salami crudi: cenni tecnologici
– Il prosciutto crudo
– La coppa
– La pancetta
– Parte pratica: degustazione guidata di 3 salumi, di cui uno in abbinamento con il vino
Al termine del corso avrà luogo l’esame, costituito da una parte teorica e da una pratica.
Il superamento dell’esame darà diritto al passaggio da Socio Novizio a Tecnico Assaggiatore. Esami 12/02/2015 ore 19.30
II costo per ogni allievo partecipante è di 130,00 euro, comprensivo dell’iscrizione all’ONAS per l’anno in corso.
Numero iscritti massimo 30 Termine per le iscrizioni 15 GENNAIO 2015
Per Informazioni ed iscrizioni rivolgersi presso
Salumeria Storica Le Botteghelle 65 – Via Botteghelle 65 – Salerno tel. 089232992 Marco Contursi tel. 3420939505 – e-mail marcocont@live.it

Articoli correlati

Rotary Club Costiera Amalfitana: sabato sera il passaggio del collare a Belmond Hotel Caruso

di Emilia Filocamo Il rito sarà anticipato da un omaggio al Principe Antonio De Curtis, l’indimenticabile Totò, il cui busto non a caso è conservato nei giardini…

Sorsi & Morsi: sold out per l’ultimo appuntamento

Martedì 24 giugno scorso, Domenico Faiella e Lorenzo Oliva, hanno chiuso col botto la rassegna di abbinamento cibo e vino. Protagonisti questa volta i vini delle Cantine…

Estate in Vigna: dal 5 luglio per 6 sabato ad Albanella

Una dimensione sospesa tra natura, cultura e gusto, dove il vino diventa musica e la musica diventa emozione, all’imbrunire su un covone di paglia a cielo aperto….

Estate a Corte: la VI edizione comincia giovedì

La rassegna di cinema italiano e internazionale è curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola…

In direzione Controvento: la storia di Carmela Caiazzo

A volte, basta un attimo. E subito capisci chi hai di fronte. Qualche settimana fa, da buone giornaliste che consumano le suole delle scarpe, abbiamo conosciuto Carmela…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *