Degustazioni di maiale, successo a La Pignata

Grande successo per la due giorni dedicata alla degustazione del maiale. Lunedì e martedì scorso Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia, rispettivamente moglie e marito, braccio e mente dell’osteria “La Pignata” di Bracigliano, hanno organizzato delle serate coi fiocchi per i propri appassionati clienti.
Come al solito, l’alta qualità ha rappresentato il vero ingrediente delle ricette.
Eh, già! Queste due splendide persone, sebbene ancora giovani, sono insieme da venticinque anni e interpretano la cucina come sinonimo di armonia familiare.
Da un certo punto di vista, sono anche dei privilegiati perché vivono e operano in un paese che è riuscito a conservare le proprie tradizioni, nonostante il progresso.
Infatti, buona parte delle materie prime che diventano protagoniste dei piatti provengono direttamente dall’orto di famiglia.
Lo stesso discorso vale anche per l’allevamento dei maiali.
Ogni anno si dedicano a tre capi curati direttamente dal papà di Mafalda, attento selezionatore del cibo che viene poi somministrato ai suini.
Solo in questo modo può spiegarsi l’eccellente sapore delle carni degustate il 15 e il 16 dicembre scorsi.
Come al solito, la famiglia Figliolia adora fare le cose per bene e ha allestito un menu di tutto rispetto.
Si è partiti con un antipasto composto da tagliere misto di salumi, suffritta su pane duro, ricottina al miele, melanzane sott’olio, polpette di carne di maiale, mallone, pane con cigoli.
Dopo si è proseguiti con fusilli al ragù di cotica e tracchie, fritto di maiale con patate e papaccelle, fegato con cipolle. Infine, le caldarroste e il tris di dolci (mostaccioli, pizza di gallette, mousse di ricotta).
Ad accompagnare le pietanze vino rosso della casa o delle migliori etichette regionali.
Come al solito, vale la pena ritornare!!!

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *