Gustiamo il Cilento: dall’11 al 13 la prima edizione al Convento di San Francesco a Policastro Bussentino

Da un’idea di Francesco Armentano e Francescantonio Cavalieri, rispettivamente patron del “Pastificio del Golfo” e di “Azienda Agricola Cavalieri”, è nato “Gustiamo il Cilento”, la prima edizione della manifestazione dedicata esclusivamente alla conoscenza, alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti tipici del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni. L’evento si svolgerà dall’11 al 13 aprile prossimo a Policastro Bussentino presso il Convento di San Francesco in collaborazione con la “Pro-Loco Buxentum”.

Armentano e Cavalieri hanno coinvolto nell’organizzazione anche Nunzia Gargano, la giornalista ideatrice del Premio Ritratti di Territorio e dell’omonimo blog www.ritrattiditerritorio.it.

Il Convento di San Francesco nella foto di Toni Isabella

“Gustiamo il Cilento” gode del patrocinio del PNCVD, presieduto da Tommaso Pellegrino, e del Comune di Santa Marina amministrato dal sindaco Giovanni Fortunato.

Un evento unico nel suo genere che, per la prima volta, riunisce intorno allo stessa tavolo artigiani, produttori, associazioni, scuole e istituzioni.

Armentano e Cavalieri sono riusciti a coinvolgere quanto di bello, buono ed etico è presente nella Costa Sud di Salerno. Miracoli del genere capitano solo quando si impegnano i sognatori, convinti che rimanendo fedeli a se stessi si riesca a cambiare il corso degli eventi.

La tre giorni sarà illustrata in maniera dettagliata nel corso della conferenza stampa che si svolgerà domenica 31 marzo, alle 10.30, sempre presso il Convento di San Francesco a Policastro Bussentino.

Media partner: Ritratti di Territorio; We like

Fotografo ufficiale: Toni Isabella

Main Partner

Ristorante l’Uorto (Allestimento Catering)

Cedrola Arredamenti (Main Sponsor)

Partner Tecnici

Gerundo Distribuzione Ho.re.ca.

Cardan Distribuzione Alimentare

Morrone Arredamenti per Negozi

Bielle Distributori Automatici

Edizioni dell’ippogrifo

Associazioni

Fisar – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori

A.m.i.r.a. Paestum

Slow Foof – Condotta di Camerota e Golfo di Policastro

Associazione il Cuoco Contadino

Chef Partecipanti

Maria Rina – Ristorante il Ghiottone – Policastro Bussentino

Giovanna Voria – Agriturismo Corbella – Cicerale

Davide Mea – La taverna del Mozzo – Marina di Camerota

Alessandro Feo – Alessandro Feo Ristorante – Casalvelino Marina

Vincenzo Cucolo- Aquadulcis – Vallo della Lucania

Pasquale Lamoglie – Ristorante L’uorto – Policastro Bussentino

Gerardo del Duca

Enzo Crivella – Crivella – Sapri

Carmine Brandi – Gelateria Brandi – Policastro Bussentino

Silvia Chirico – Tenuta Chirico – Ascea

Scuole Partecipanti

Ipsseoa “Raffaele Viviani” di Castellammare di Stabia – sede coordinata di Agerola

I.I.S. Carlo Pisacane – Sapri

I.I.S. Leonardo da Vinci – ITS Turistico – Sapri

Scuola Primaria e Secondaria di Policastro Bussentino

Aziende Partecipanti

Pastificio del Golfo (Pasta Secca e Fresca)

Francescantonio Cavalieri (Miele, Farro, Torroncino degli Sposi)

La Petrosa (Formaggi, Biscotti, Confetture, Olio)

Vino Teone (Vini)

Azienda Agricola Cobellis (Vini)

Agriturismo Corbella (Ceci di Cicerale)

Cardan s.a.s. (Tonno)

Salumi Tomeo

Zafferano Montesano

Azienda Vinicola Albamarina

Amaro Penna

Frantoio Marsicani

Mario Donnabella (Vini)

Salella (Olive Ammaccate)

Le Starze (Prodotti Caseari)

Vino Cardosa di Marco Peduto

Donatella Marino (Alici di Menaica)

Agrimell (Fagioli di Controne)

Murikè-Fichi

Tenute del Fasanella (Vini)

Per info

info@gustiamoilcilento.it

stampa@gustiamoilcilento.it

Francesco Armentano: 3318403396

Francescantonio Cavalieri: 3283270598

 

Articoli correlati

Le ricette del Vesuvio on the road: giovedì prossimo tappa da Li.Ra Restaurant a Pompei

Ritorna il tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano. Si ricomincia da Pompei, precisamente nel regno di Raffaele Licinio. Stiamo parlando di Li.Ra Restaurant…

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *