Materia in Disordine: coreografie di Marco De Alteris e Veronica Pepe per riflettere sull’importanza della danza e di tutte le arti

L’appuntamento è per sabato 18 maggio, alle 20.30, presso l’Auditorium di S. Alfonso Maria de Liguori. Lo spettacolo è un’occasione per interrogarsi sui tempi in cui viviamo. Destrutturazione: sembra questa la parola di sottofondo a ogni accadimento della vita quotidiana. E c’è chi si disorienta. Allora Veronica Pepe, Premio Ritratti di territorio 2019, insieme a Marco De Alteris prova a far arrivare forte e chiaro il messaggio. Il Dance Show gode del patrocinio del comune di Pagani e dell’assessorato alla Cultura rappresentato da Valentina Oliva.

“La materia è tutto ciò che occupa uno spazio, ha un peso e presenta caratteristiche particolari che possono essere percepite dai nostri sensi.
Nell’epoca in cui viviamo, la materia è in disordine. Occupiamo in modo sbagliato uno spazio anch’esso non giusto. Attraverso questo spettacolo diamo un senso a tutto ciò cercando di rimettere tutti i tasselli al posto giusto. Ricercare sé stessi e ampliare le proprie conoscenze porta alla vera libertà. L’arte è una via di scampo e la cultura dona la libertà”.

Veronica Pepe (Ph Gaetano Del Mauro)

Questa la riflessione degli organizzatori.
Marco De Alteriis e Veronica Pepe da anni lottano contro ogni forma di discriminazione attraverso la danza. I tre principi fondamentali sono: l’uguaglianza, la diversità e l’interazione.
L’uguaglianza è l’impegno di tutti affinché nessuno venga messo da parte.
La diversità è una caratteristica intrinseca delle comunità umane e diventa fonte di resilienza, vitalità e innovazione.
L’interazione comporta l’impegno di ognuno per creare  incontri positivi e costruttivi tra le varie diversità, per arrivare all’integrazione interculturale.

Affinché gli obiettivi del Dance Show vengano raggiunti, fondamentale è la presenza in sala degli spettatori. Il biglietto è puramente simbolico: 10 euro per l’impegno della compagnia.

L’evento serale sarà preceduto da un incontro mattutino con le scuole secondarie di primo grado.

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *