Per il Bufala Fest 2016 arriva il ministro Martina

Oggi, sarà il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, il primo visitatore ufficiale del Bufala Fest 2016. Alle 15.30, nella Kosmosfera allestita alla Rotonda Diaz terrà un incontro con gli operatori della filiera bufalina che hanno aderito alla manifestazione organizzata da Renato Rocco, Luca Staempfli e Antonio Rea.
Un appuntamento fissato volutamente prima dell’apertura ufficiale del Villaggio del Bufala Fest, che avverrà alle 19.30, proprio per permettere agli imprenditori presenti con i propri stand al lungomare Caracciolo di seguire l’incontro con il Ministro.

Quest’anno il Bufala Fest raddoppia: 2mila metri quadri di gusto (da piazza della Repubblica fino in piazza Vittoria). 60 stand, di cui oltre 50 dedicati ai prodotti della filiera bufalina e al food. Mozzarella, latticini e carne di bufalo in primis. Ma anche tantissimi piatti realizzati con le ultime creazioni di caseifici e salumifici.
Il menù avrà un costo a persona di 12 euro e permetterà di avere un piatto a scelta (tra una pizza, un panino, un primo o un secondo), un dolce o un gelato, una bibita (birra, cola, vino o acqua), un caffè e un digestivo a base di latte di bufala. Uno sconto è dedicato alle famiglie: il menù per quattro (due adulti e due bambini) è proposto a 40 euro.

Oltre all’area gastronomica, prenderanno il via domani anche le cene bufaline stellate, organizzate in una kosmosfera situata alla rotonda Diaz.
Si parte alle 20.30 con lo chef Paolo Gramaglia, dello stellato President di Pompei. In carta anche la sua “Bufala verso il mare”.

Le prossime cene stellate possono essere prenotate attraverso il sito internet www.bufalafest.it o via mail, all’indirizzo prenotazioni@bufalafest.it, al costo di 50 euro a persona per singolo evento.

Nell’area show, con il palco alla Rotonda Diaz, a partire dalle 21 lo spettacolo del
fondamentalista napoletano, Simone Schettino.
La sua performance sarà preceduta dalla consegna ad Enzo Fischetti, il professore di Made in Sud, del riconoscimento del Bufala Fest dedicato a coloro che tengono alto il buon nome della Campania, intitolato appunto “Campania Felix – la terra del buono”. La serata sarà presentata dallo showman, Enzo Calabrese.

per info:
Brunella Cimadomo 392.6686262

Articoli correlati

Pizza DOC Awards 2023: la cerimonia l’11 dicembre Salone Margherita di Napoli

Si terranno lunedì 11 dicembre a Napoli i “Pizza DOC Awards 2023”, la terza edizione della cerimonia di premiazione delle figure che si sono contraddistinte nel Mondo…

Unione Ristoranti del Buon Ricordo: Famiglia Principe 1968 new entry

Otto nuovi ristoranti sono entrati nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia. Sono quindi 112 i locali (di cui 11 all’estero…

Con Calvino si chiude “Quartieri di vita”

“Se il quartiere è sugli alberi”. È questo il titolo dell’incontro dedicato al Centenario dalla nascita di Italo Calvino che chiuderà l’ottava edizione di “Quartieri di Vita….

Pulcinella Film Fest: Premio Alla Carriera a Giacomo Rizzo

Da oltre 75 anni calca la scena con le sue memorabili interpretazioni, avendo incrociato miti del cinema come Jack Lemmon, Burt Lancaster e il grande Totò, recitato…

BiblioErica: sabato prossimo tocca a Palma Abagnale

Il 16 dicembre, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale di Capaccio Scalo (SA), sita in Piazza Carlo Santini, sarà presentato il libro di Palma Emanuela Abagnale…

Quartieri di vita: si comincia domani con un focus sulle donne

Vittime di violenza o con problemi di dipendenza. È una giornata tutta dedicata all’universo femminile quella di domani 1 dicembre a “Quartieri di Vita. Life infected with…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *