Per il Bufala Fest 2016 arriva il ministro Martina

Oggi, sarà il Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, il primo visitatore ufficiale del Bufala Fest 2016. Alle 15.30, nella Kosmosfera allestita alla Rotonda Diaz terrà un incontro con gli operatori della filiera bufalina che hanno aderito alla manifestazione organizzata da Renato Rocco, Luca Staempfli e Antonio Rea.
Un appuntamento fissato volutamente prima dell’apertura ufficiale del Villaggio del Bufala Fest, che avverrà alle 19.30, proprio per permettere agli imprenditori presenti con i propri stand al lungomare Caracciolo di seguire l’incontro con il Ministro.

Quest’anno il Bufala Fest raddoppia: 2mila metri quadri di gusto (da piazza della Repubblica fino in piazza Vittoria). 60 stand, di cui oltre 50 dedicati ai prodotti della filiera bufalina e al food. Mozzarella, latticini e carne di bufalo in primis. Ma anche tantissimi piatti realizzati con le ultime creazioni di caseifici e salumifici.
Il menù avrà un costo a persona di 12 euro e permetterà di avere un piatto a scelta (tra una pizza, un panino, un primo o un secondo), un dolce o un gelato, una bibita (birra, cola, vino o acqua), un caffè e un digestivo a base di latte di bufala. Uno sconto è dedicato alle famiglie: il menù per quattro (due adulti e due bambini) è proposto a 40 euro.

Oltre all’area gastronomica, prenderanno il via domani anche le cene bufaline stellate, organizzate in una kosmosfera situata alla rotonda Diaz.
Si parte alle 20.30 con lo chef Paolo Gramaglia, dello stellato President di Pompei. In carta anche la sua “Bufala verso il mare”.

Le prossime cene stellate possono essere prenotate attraverso il sito internet www.bufalafest.it o via mail, all’indirizzo prenotazioni@bufalafest.it, al costo di 50 euro a persona per singolo evento.

Nell’area show, con il palco alla Rotonda Diaz, a partire dalle 21 lo spettacolo del
fondamentalista napoletano, Simone Schettino.
La sua performance sarà preceduta dalla consegna ad Enzo Fischetti, il professore di Made in Sud, del riconoscimento del Bufala Fest dedicato a coloro che tengono alto il buon nome della Campania, intitolato appunto “Campania Felix – la terra del buono”. La serata sarà presentata dallo showman, Enzo Calabrese.

per info:
Brunella Cimadomo 392.6686262

Articoli correlati

Gioi e rivoluzione: chiude Gnut

Quarto e ultimo appuntamento con “Gioi e Rivoluzione”, kermesse musicale dedicata al cantautorato moderno partenopeo organizzata da Dario Sansone, già cantante e frontman dei Foja. «In questi…

“Fuori Classe”: giovedì la Compagnia dei Ragazzi di Casa Babylon all’Auditorium S. Alfonso

Dopo il successo di “Scenari pagani 25”, Nicolantonio Napoli e Casa Babylon Teatro non si fermano. Si ritorna in scena. Appuntamento il 25 maggio, alle 20.30, all’Auditorium…

MIDA: l’apertura il 28 maggio in Piemonte

Alle ore 15.00 a Ceresole d’Alba in provincia di Cuneo, sarà presentato alla stampa il museo MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste -. Il progetto voluto…

Comitato Azzurro Pompei: il 24 maggio si presenta “365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno” di Amedeo Colella

Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il…

I canti di Calliope: il 21 e il 28 maggio in scena al Complesso di San Domenico Maggiore in Napoli

In un momento storico dove la voce delle donne viene ascoltata sotto una luce nuova, come forse mai è stata vista prima, La Chiave di Artemysia, come…

Napoli: tra sette giorni la presentazione del Caputo Pizza Village

Giovedì 25 maggio, alle ore 10.00 in sala Italia-Teatro Mediterraneo alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Pizza Village Napoli. L’evento…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *