La pizza DOC ed i sapori di Napoli al 77esima Mostra del cinema di Venezia

 

I maestri pizzaioli della Accademia Nazionale Pizza DOC assieme agli chef dell’azienda “Sapori di Napoli” cureranno l’area food dell’Hollywood Celebreties Lounge, l’hospitality ufficiale della 77esima edizione della kermesse veneziana.

“Siamo orgogliosi di poter portare al Festival del cinema di Venezia le eccellenze della nostra terra – ha dichiarato Antonio Giaccoli, patron dell’Accademia Nazionale Pizza DOC – Dopo essere stati al Festival di Sanremo, abbiamo deciso di regalarci un altro palcoscenico unico al mondo come quello della Mostra del Cinema di Venezia. Per me, il mio progetto e soprattutto la mia squadra di mastri pizzaioli sarà un’altra bellissima vetrina”.

Soddisfatto anche Gennaro Galeotafiore, chef veterano di Casa Sanremo e titolare dell’azienda “Sapori di Napoli”. “A Venezia riusciremo a portare tanto della tradizione culinaria della nostra regione. Anche alla Mostra del cinema di Venezia ci saranno i fritti della tradizione napoletana, la pizza, le mozzarelle di bufala e tantissime altre eccellenze che ci inorgogliscono nel mondo”.

Da oggi a sabato 12 settembre all’interno dell’area ideata e realizzata da Hollywood Communication ci saranno rappresentanti di spessore della tradizione culinaria napoletana conosciuti in Italia e all’estero, come:

  • il team di chef e pizzaioli “Sapori di Napoli” guidato da Gennaro Galeotafiore con il pizzaiolo Gaetano Carponi;

  • il casertano “pizzaiolo con il cappello” Salvatore Lioniello;

  • il molisano Armando Scalella;

  • il pugliese d’Austria Francesco Calò;

  • il team Puglia guidato da Silvio Buttazzo e composto da Angelo Galati e Ivan Forleo;

  • il pugliese Giangi De Masi;

  • il team Calabria e Sicilia messo insieme dal maestro Vincenzo Fotia, di cui fanno parte anche Alessandro Viscomi, Michele Foriglio, Giuseppe Marrapodi, Marcello Fotia, Juri Sciacca, Rocco Alati e Marzia D’Agostino;

  • il direttore della “Scuola Pizzaioli” in Argentina Juan Pablo Padrevita.

Tantissime anche le aziende che accompagneranno “Sapori di Napoli” e l’Accademia Nazionale Pizza DOC alla 77esima edizione del festival del cinema di Venezia. Saranno presenti: le farine del Molino Spadoni; i pelati e le conserve “La Carmela” dei fratelli D’Acunzi; i salumi di Jomi spa; la tecnologia di SaCar Forni; i prodotti conservieri di Carbone Conserve Vegetali; i prodotti caseari di Latteria Sorrentina; i vestiari tecnici di Capece abiti da lavoro; le paste artigianali di Pastificio Venturino.

Tutti i giorni alle 12 e alle 20 in diretta dall’Hollywood Celebreties Lounge ci sarà Dino Della Porta a raccontare sui canali social di YouFood Tv, media partner ufficiale di “Sapori di Napoli” e della Accademia Nazionale Pizza DOC, tutte le novità della Mostra del cinema di Venezia.

Un’occasione importante per promuovere le eccellenze campane su un palcoscenico unico al mondo come quello della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Per maggiori informazioni:

www.facebook.com/AccademiaPizzaDoc

www.accademianazionalepizzadoc.it

Contatti: 081.5141416 – 339.5688563

info@giaccoli.it

Contatti Ufficio Stampa

Aldo Padovano – BTL Prod

333.2237732

stampa@campionatonazionalepizzadoc.it

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *