Slow Food Vesuvio in festa lunedì 11 novembre al ristorante “La Lanterna” in Somma Vesuviana

Festa in Condotta con Slow Food Vesuvio lunedì 11 novembre per raggruppare i tanti amici della chiocciola e prenderli per la gola con i sapori vesuviani. La Lanterna ospita la cena, il ristorante storico di Somma Vesuviana, di Consiglia Caliendo e Luigi Russo, specializzato nelle preparazioni con baccalà e stoccafisso e nella ricerca di vecchie ricette del territorio. Un percorso enogastronomico imperdibile, che vede ai fornelli i migliori ristoratori e pizzaioli vesuviani. Amici dell’Alleanza Cuochi e Pizzaioli Slow Food e della Guide Osterie d’Italia, si uniscono nel nome della solidarietà, per sostenere un progetto in Africa. Il menù è dedicato ai presìdi Slow Food della Campania e a cucinare saranno: ristorante ‘E Curti di Sant’Anastasia che ha ricevuto la chiocciola dalla Guida Osterie d’Italia 2020, Pizzeria Luigi Cippitelli di San Giuseppe Vesuviano, Ristorante Pizzeria Magma di Torre del Greco, Ristorante Viva Lo Re di Ercolano, ristorante la Bettola del Gusto di Pompei, Pizzeria Fratelli Grassia di San Giuseppe Vesuviano, Ristorante Garum di Pompei, Ristorante Summa Terra di Somma Vesuviana, Pizzeria Francesco e Salvatore Salvo di San Giorgio a Cremano. Ognuno di loro sarà presente con una specialità che ha segnato un certo percorso di successo intorno al vulcano più famoso al mondo.

Durante la Festa in Condotta sarà possibile acquistare la Guida Osterie d’Italia 2020.

Il costo della cena è 30 euro

Informazioni e prenotazioni Maria Lionelli 338 5318935

La Lanterna è in via G. Aliperta 8 Somma Vesuviana (Na)

Articoli correlati

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Pagani: il 26 novembre il libro di Carmine Lamberti alla Chiesa dell’Addolorata

“Supera quel dannato milione”. È un imperativo il titolo del libro del manager Carmine Lamberti. Edito da Libri d’Impresa, sarà presentato martedì 26 novembre, alle 19.30, presso…

“Con i guanti bianchi” di Giosuè Romano protagonista del secondo appuntamento di Ritratti di lettura

Tutto pronto per il secondo appuntamento di “Ritratti di lettura”. Protagonista: Giosuè Romano e il suo libro “Con i guanti bianchi”, edito da Guida. L’evento si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *