Golfo Beer Festival: da venerdì a domenica a Policastro Bussentino l’anteprima della II edizione

Reduce dal grande successo dello scorso anno, il Golfo Beer Festival è pronto a ritornare nel bellissimo centro storico di Policastro Bussentino, in provincia di Salerno.

La kermesse, che si svolgerà a settembre, mette al centro la birra e le sue caratteristiche qualitative e allo stesso tempo vuole lanciare un forte messaggio: bere in maniera responsabile per evitare i problemi legati all’abuso scorretto di alcol.

In attesa di conoscere nei prossimi mesi i dettagli della manifestazione, Policastro, dal 21 al 23 giugno, ospiterà una ricca anteprima che offrirà al pubblico un assaggio dell’evento ideato ed organizzato da Davide Mega con il patrocinio del Comune di Santa Marina e il supporto di tante attività commerciali del Golfo di Policastro.

Una tre giorni in cui Piazza Duomo si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico per stand gastronomici, prodotti di eccellenza, artisti di strada, giovani cantanti emergenti e spettacoli tradizionali e culturali.

Oltre alla tanta birra, si potranno degustare diverse specialità come wurstel e crauti, caciocavallo impiccato, pizza fritta cilentana, ciauredda, salsiccia, stinco di maiale, patatine fritte e dolci fatti a mano.

Novità di quest’anno è “l’angolo delle eccellenze”, cioè uno spazio dedicato alle aziende della Campania che si contraddistinguono per l’elevata qualità dei loro prodotti.

Ad aprire le tre serate, ci sarà il cantautore di Scario Lorenzo Florio e il suo gruppo “I Naviganti” costituito esclusivamente da ragazzi della zona.

Il 21 giugno si riscopriranno le origini attraverso pizziche, tarantelle, tammurriate, polke e serenate del gruppo musicale popolare “Kiepò”.

Il 22, invece, approderà sul palco, Michele Roscica, l’uomo orchestra partenopeo capace di suonare 12 strumenti contemporaneamente.

Infine, il 23 si esibirà il vincitore della III edizione del “Cantabimbo” a cui seguirà il concerto del gruppo di musica etnico-popolare “I Bottari e i Briganti degli Alburni”.

La conduzione delle tre serate, con inizio alle ore 20.30, sarà affidata alla giornalista Katia Santillo.

Con il Golfo Beer Festival voglio unire più persone possibili, soprattutto i giovani di oggi e allo stesso tempo far conoscere e rivivere il nostro caratteristico centro storico, tra il fascino dei vicoli romani ed il suggestivo Duomo.

Abbiamo bisogno di conoscere il nostro territorio a 360 gradi ed eventi simili contribuiscono a farlo.

Grazie a chi ci ha ripagato del nostro impegno, venendo lo scorso anno e speriamo di fare di più quest’anno.

Perciò, vi aspettiamo tutti!” dichiara Davide Mega, organizzatore dell’evento.

Articoli correlati

“Fuori Classe”: giovedì la Compagnia dei Ragazzi di Casa Babylon all’Auditorium S. Alfonso

Dopo il successo di “Scenari pagani 25”, Nicolantonio Napoli e Casa Babylon Teatro non si fermano. Si ritorna in scena. Appuntamento il 25 maggio, alle 20.30, all’Auditorium…

Comitato Azzurro Pompei: il 24 maggio si presenta “365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno” di Amedeo Colella

Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il…

Tempeste: tutto pronto per NapoliCittàLibro da domani a domenica prossima

Dal 13 al 16 aprile, dalle 10.00 alle 20.00, NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria, organizzato dall’associazione Liber@Arte, arriva al Centro Congressi della Stazione Marittima di…

Maradona-Pompei: lo speciale legame in una mostra al museo temporaneo di Palazzo De Fusco

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio saranno al centro della mostra “Maradona, il genio ribelle”…

Libri a tavola: lunedì all’osteria La Pignata si comincia con “Guida a centoventilocali di Salerno e provincia” a cura di Annamaria Parlato

Tutto pronto per il primo appuntamento della rassegna. Alle ore 20, i padroni di casa, Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia accoglieranno gli ospiti, al civico 58 di…

Il foodblogger InGordo il 15 dicembre presenta “Fritti per le feste” al Cinquanta – Spirito Italiano con una degustazione di piatti e cocktail

La presentazione del libro, pubblicato da “Santelli Editore”, si terrà a partire dalle ore 20.00 con alla fine una degustazione di piatti realizzati da Alessandro “InGordo” Tipaldi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *