Ritorna “Pizza a Vico”: giovedì prossimo la conferenza stampa di presentazione


Il Comune di Vico Equense, di concerto con l’Associazione Pizza a Vico, sta predisponendo nei minimi dettagli l’organizzazione della quarta edizione di Pizza a Vico che ha l’obiettivo di valorizzare una peculiarità gastronomica del territorio facendo nel contempo conoscere e apprezzare le bellezze del luogo e, perché no, le sue altre prelibatezze.
SODDISFAZIONE 
Chi raggiungerà il centro di Vico Equense da domenica 7 a martedì 9 aprile sarà accolto da 26 pizzerie locali pronte a sfornare le loro specialità ogni sera dalle 19 alle 23.30. L’evento nascerà in piazza Giancarlo Siani, poi si dipanerà attraverso Corso Filangieri, via Roma, Corso Umberto I, via Vescovado, Largo dei Tigli. “Sono orgoglioso di questa manifestazione – spiega il sindaco Andrea Buonocore – perché la pizza rappresenta il simbolo del nostro territorio in giro per il mondo. Un evento di questo genere può permettere alla città ed ai pizzaioli di far ulteriormente brillare le nostre bellezze e la loro arte”. Inoltre, come nelle passate edizioni, Pizza a Vico sarà una preziosa occasione di crescita per molti giovani dell’istituto alberghiero di Vico Equense: “La partecipazione di tanti ragazzi – conclude il primo cittadino – contribuisce al loro percorso professionale ma anche a farli sentire indissolubilmente legati a Vico ed alla pizza”.

TICKET Coloro che parteciperanno alla quarta edizione di Pizza a Vico godranno di un menù ricco ed intrigante: acquistando un biglietto al costo di dieci euro si avrà infatti diritto a tre tranci di Margherita, due tranci di pizza speciale (ciascun pizzaiolo ne ha creata una per l’evento), una bottiglia d’acqua piccola ed una bibita a scelta tra birra e coca cola. Gli utili della manifestazione saranno devoluti per scopi benefici e per lo sviluppo di servizi turistici e promozione territoriale. 
Non mancheranno anche quest’anno momenti d’intrattenimento musicale e animazione ed inoltre alcuni portoni del centro storico ospiteranno le opere di numerosi artisti vicani. Nel solco della tradizione, poi, la creazione delle palme di confetti – tipiche della Costiera – in vista dell’avvicinarsi delle festività di Pasqua. Protagonista pure l’artigianato locale attraverso la lavorazione ed esposizione delle ceramiche.

SOCIAL E CONFERENZA
Per ulteriori info è possibile consultare il sito internet dell’evento: www.pizzaavico.it
Per restare connessi con la manifestazione basterà seguire i profili Facebook ed Instagram di Pizza a Vico. La conferenza stampa di presentazione dell’evento – con una dettagliata spiegazione delle differenze tra la pizza vicana e quella napoletana ad opera delle rispettive associazioni di pizzaioli – si terrà giovedì 4 aprile alle ore 11 nella splendida location del Castello Giusso. Interverranno il sindaco Andrea Buonocore, l’assessore al turismo Lucia Vanacore, il presidente dell’associazione pizzaioli vicani Michele Cuomo e il presidente dell’associazione pizzaiuoli napoletani Sergio Miccù. 

PIZZERIE PARTECIPANTI: Al Buco, Al Solito Posto, Cerasè, Covo del Buongustaio, Cuore di Pizza, Da Cardone, Da Franco, Da Gighetto, Da Giovanni, Frate Cosimo, Il Casale del Golfo, Il Cavallino, La Piazzetta, L’Angolo, L’Isola, Ma che Bontà, Momenti di Gusto, Mordi e Fuggi, Oasi Saltimbocca, Pizza a Metro, Pizza Taxi, Saporì, Terra Mia, Tigabelas, Titos, Torre Ferano.

CONTATTI:
Ufficio stampa Città di Vico Equense: Giuseppe d’Esposito: 3382787204
Ufficio stampa evento: Gianluca Monti 347/0767306 op. 3395418216
email: info@pizzaavico.it

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *