Lunedì e martedì prossimi all’osteria “La Pignata” cena a base di maiale locale

L’inverno è ormai tra noi. Si continua ad avere voglia di pietanze calde che riscaldino gli animi e i palati. Il pensiero va a quei piatti di una volta che si degustavano quando si era bambini e c’era ancora la nonna premurosa che ti insegnava a mangiare i manicaretti della tua trisavola. Per fortuna, ci sono sempre Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia dell’Osteria “La Pignata” di Bracigliano.

Sono i detentori dell’antica sapienza, dei riti familiari come quello dell’uccisione domestica del maiale. Così, ogni anno, tra dicembre e gennaio organizzano cene dedicate al “re della tavola”. Per gli appassionati sono rimpatriate attraverso le quali ci si riappropria di se stessi e della propria memoria.

Allora lunedì 14 e martedì 15 gennaio, per due sere, sarà possibile degustare un menu completamente scandito dall’antipasto al secondo con diverse parti e lavorazioni di carne di maiale.

Per partecipare a questa festa, se così si può dire, basta assicurarsi il proprio posto perché gli eventi degli OstiNati sono sempre sold out.

Per info e prenotazioni

Osteria La Pignata, via F. D’Amato, 54 – Bracigliano (Sa)

Tel. 081969580

Articoli correlati

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *