Divin Castagne: sabato 29 settembre la giornata comincia col minitour

Partirà sabato 29 alle ore 9.30 dal Binario calmo (Napoli, Corso Meridionale, adiacenze stazione centrale) la navetta riservata alla stampa accreditata per il minutour tra le produzioni tipiche dei Monti Lattari l’Agro Nocerino Sarnese che aprirà l’Ottava edizione del Divin Castagne, la manifestazione che si svolge dal 29 settembre a Sant’Antonio Abate con l’obiettivo di promuovere i prodotti enogastronomici di alta qualità territoriale della Campania. 

Una field trip tra coltivazioni di cipollato nocerino DOP, fagiolo Mustacciello, tipicità campana ampiamente presente in zona, e castagneti. Una conferenza stampa itinerante per illustrare l’ampio programma della manifestazione e un brunch in campagna.

 

L’evento, riservato ai giornalisti, ai blogger e agli operatori dell’informazione, sarà così articolato:

 

  • Ore 9.30 partenza in bus navetta dal Binario Calmo (Napoli – corso Meridionale, adiacenze stazione centrale) 

  • Ore 10.30 arrivo piazza Mercato (Sandro Pertini) in Sant’Antonio Abate — punto di incontro con altre auto autonome

  • Ore 11.00 Visita fagiolo Mustacciello 

  • Ore 11.30 Visita  campi cipollotto nocerino DOP

  • Ore 12.00 Visita stabilimento trasformazione finocchio di Sarno e Cipollotto nocerino DOP, Fenny srl

  • Ore 13.00 Pranzo presso ristorante Maristella in sant’Antonio Abate (riservato esclusivamente ai partecipanti al tour accreditati)

  • Ore 15.30 Partenza per Napoli e rientro

 

Partecipano all’evento: 

  • Carmine D’Aniello, Giovanna Mascolo e Andrea D’Auria, ideatori e organizzatori del Divin Castagne

  • Salvatore Caputo, direttore manifestazione 

  • Prof. Rocco De Prisco, Ricercatore Associato Istituto Chimica biomolecolare CNR

  • Tristano Dello Ioio, Presidente Ente Parco Monti Lattari

  • Sabatino Abagnale, Slow food

  • Emanuele Izzo, AIS

  • Ferdinando Rossi, referente regionale Alleanza chef slow food

  • Andrea Battipaglia, Vicepresidente consorzio Cipollotto Nocerino DOP

  • Luigi Maiorano, trasformatore finocchio di Sarno (prodotto tradizionale) e Cipollotto Nocerino DOP.                                                                                                                

  • Coldiretti

  • I sindaci del territorio: Antonio Varone (Sant’Antonio Abate), Giosuè D’Amora (Santa Maria La Carità), Nino Giordano (Lettere), Domenico Peccerillo (Casola), Nunzio Carpentieri (Sant’Egidio), Cosimo Ferraioli (Angri)

  • Vincenzo Malafronte, presidente Consorzio produttori florovivaisti Campania

E’ necessario accreditarsi indicando nome, cognome e testata di riferimento, anche al fine di poter predisporre un servizio navetta.

Ufficio stampa Divin Castagne: Bc Communication Services

www.bccommunication.it

Per gli accrediti: info@bccommunication.it

BC COMMUNICATION SERVICES SRLS

bccommunication.it
392.6686262 – 081.19203633

Articoli correlati

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Cosenza nel ‘900. Storie e personaggi: l’ultimo libro di Paride Leporace sarà presentato venerdì a Terrazzo Pellegrini

Gli avvenimenti più significativi, le vicende più importanti, i principali protagonisti in campo politico, culturale, sociale, economico, religioso, sportivo che hanno contribuito a scrivere la storia di…

Aristarco-Ortolani: cena a 4 mani al Ristorante Belvedere del Caruso il 6 maggio

Ci sono ponti che, per essere gettati, non necessitano di grandi progetti o di elaborazioni complesse ma solo di intuizioni, occasioni, vedute coincidenti. Uno di questi ponti…

“La Testa del primo Magio”: giovedì giornata di musica, cibo e tradizione a Palazzo De Simone in Bracigliano

L’evento è patrocinato dal locale Comune e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano. È realizzato con il prezioso supporto organizzativo dell’Associazione Khorakhané, presieduta da Mario Petacca. La…

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *