Calici di stelle, Ravello si tinge di rosa con le donne del vino della Campania

Anche quest’anno Le Donne del Vino della Campania, dopo il successo e il positivo coinvolgimento della precedente edizione di Calici di Stelle a Ravello, saranno presenti alla manifestazione questa sera, alle ore 20.30, in Viale Richard Wagner nella splendida Città della Musica. Un intero banco d’assaggio dedicato a Le Donne del Vino della Campania sarà gestito dalle socie sommelier dell’associazione e rappresentato dalle produttrici che potranno raccontare i propri prodotti ai visitatori in cerca di vini genuini e autentici.

Calici di Stelle è l’evento estivo nazionale oramai più atteso da enoturisti e amanti del vino che, per questa edizione, ha come tema la “solidarietà”. Il Comune di Ravello in sinergia con l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino mette in scena Calici di Stelle con l’obiettivo di rafforzare la sua identità di “città della musica” e “città del vino”.

A tal proposito Lorella Di Porzio -delegata regionale de Le Donne del Vino- dichiara: “Quest’anno “Calici di Stelle” compie 20 anni, un anniversario importante per questo storico appuntamento del Movimento Turismo Vino in cui le produzioni vinicole dei soci incontrano l’arte, la cultura e la storia dei luoghi di appartenenza. Nella splendida location che ne fa una meta turistica d’eccezione, Ravello diventerà un palcoscenico all’aperto in cui cuochi e produzioni del territorio lavoreranno in sintonia ed offriranno ai visitatori un’esperienza indimenticabile in una grande degustazione a cielo aperto. Ancora una volta Le Donne del Vino hanno deciso di partecipare alla serata per promuovere la cultura del buon bere e della buona tavola. Quindi che dire: partecipate, partecipate, partecipate! “

Un viaggio sensoriale tra vino, stelle, musica e cibo, durante il quale Le Donne del Vino apporteranno il proprio know how con l’entusiasmo e la passione che da sempre le contraddistingue.
Al banco d’assaggio de Le Donne del Vino saranno presenti vini di:
Guida Gilda dell’Azienda Salvatore Martusciello con il vino Settevulcani – Falanghina dei Campi Flegrei Doc 2017, Lidia Cennerazzo di Cantine Cennerazzo con il vino Sphera – Greco di Tufo DOCG; Emanuela Russo di Cantine Astroni con il celebre Astro-Spumante Brut Campi Flegrei Falangina Dop 2017; Benny Sorrentino dell’azienda Sorrentino Vini con Vigna Lapillo – Lacryma Christy del Vesuvio Bianco e Vigna Lapillo – Lacryma Christy del Vesuvio Rosato, Lucia Ferrara dell’azienda Sclavia con Calu 2017 Pallagrello Bianco IGP Terre del Volturno; Milena Pepe patron di Tenuta Cavalier Pepe con il Vela Vento Vulcano– Irpinia Rosato Doc 2017; Loredana Matrone dell’Azienda Agricola Cerrella con l’Aglianico in Purezza Cerrella 2015; Daniela Mastroberardinodell’azienda Terredora con il vino Ex Cinere Resurgo – Fiano di Avellino Docg 2017; Patrizia Malanga dell’azienda Le Vigne di Raito con il vino Ragis – Igp Campania Rosso 2013 (Vino biologico a base di aglianico e piedirosso)Maria Manuela Russo dell’azienda Russo 1979 con l’olio extravergine d’Oliva Pascà.

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *