Tornano le “sere d’estate” a Villa Floridiana

 

Tutto è pronto nella storica e suggestiva Villa Floridiana al Vomero per la rassegna “Le sere d’estate”. Organizzata dalla Pro Cultur- nuovo teatro Sancarluccio con l’apporto del Polo Museale della Campania del Mibact, della Regione Campania, del Comune di Napoli, del Museo duca di Martina e dell’Associazione Informazione Giovani d’Europoa, la manifestazione collegata al progetto “Estate a Napoli 2018”, porterà nel verde spazio dinanzi il famoso Museo di arti decorative della Floridiana, un’interessante serie di spettacoli con personaggi legati al mondo della lirica, della canzone, del jazz, del teatro, della musica popolare e della cultura. Con ingresso da Via Cimarosa e da via Aniello Falcone, la reale villa vomerese appartenuta a Lucia Migliaccio, duchessa di Floridia, moglie morganatica del Re Ferdinando I delle Due Sicilie, ospiterà quindi una serie di appuntamenti davvero da non perdere, tutti fissati per le ore 20.00 con un biglietto di ingresso di soli 10 euro più prevendita.

Si partirà il prossimo 19 luglio con il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli accompagnati al piano da Natalya Apolenskaya, con lo spettacolo “Il bel canto” dedicato al repertorio delle romanze da salotto dell’Ottocento, alle più belle arie operistiche ed alle canzoni classiche napoletane. Il 26 luglio, sarà la volta di Francesca Rondinella e Giosi Cincotti con “Cantabili Armonie di una Città di Mare”.

Per il 2 agosto, spazio a “Shurhùq” con Fulvio di Nocera, in arte Scapestro e la sua musica. A seguire, il 9 agosto, alla Floridiana arriverà Romito in Concerto, mentre dal 30 agosto, tutto il parco si tingerà di swing e Bossa Nova con il “Maresa Galli duo” ed il loro viaggio in musica attraverso le melodie più suggestive dei maestri americani e brasiliani.

 Il 6 settembre con “Favole in ville” sarà il turno dell’attore e regista, Massimo Andrei in compagnia con Eduarda Iscaro. Ancora, il 13 settembre per “Le sere d’estate” arriverà Gea Martire protagonista di “Racconti e Incanti” accompagnta dalla voce e dalla chitarra di Lello Ferraro.

Giunti al 20 settembre il pubblico sarà coinvolto nella “Promenade al sud” con Matteo Mauriello, Marianna Carfora e Benedetta Fonata con Toto Toralbo (tammorra e mandolino) e Sossio Arciprete (chitarra) per un percorso di parolegesti e musiche sul filo conduttore della tradizione popolare napoletana.

Per il 27 settembre grande attesa per il fenomeno musicale dell’anno con le “Ebbanesis” ovvero, il duo composto dalle acclamate Viviana Cangiano e Serena Pisa, in scena con il loro concerto “Serenvivity”. A chiudere la manifestazione, il 29 settembre, nel segno della cultura e dei “Napoletani Protagonisti” sarà la serata conclusiva del “Premio Masaniello” da sempre teso a riconoscere e valorizzare le innumerevoli espressioni della cultura tradizionale e del nostro territorio, interpretate alla luce della contemporaneità.

Articoli correlati

Le ricette del Vesuvio on the road: giovedì prossimo tappa da Li.Ra Restaurant a Pompei

Ritorna il tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano. Si ricomincia da Pompei, precisamente nel regno di Raffaele Licinio. Stiamo parlando di Li.Ra Restaurant…

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *