Tutto pronto per Ritratti di lettura 2024-2025

Sarà inaugurata martedì 24 settembre, alle 20, a Pagani, la terza rassegna dedicata alla promozione dei libri organizzata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita di Maria Ss.ma Addolorata e la Cartolibreria Juvenilia. Toccherà a Carolina Torre e al suo “E… tra le nuvole comparve l’arcobaleno” tagliare il nastro di partenza. Il libro, edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo, è il racconto di una generazione, quella di un gruppo di studenti degli anni ‘80.

Come le edizioni precedenti, l’incontro si svolgerà presso la chiesa di via Nicola Pagano. Dopo i saluti del priore, Rino Buonocore, Nunzia Gargano intervisterà Carolina Torre.

“Con grande entusiasmo, diamo il via alla nuova edizione di Ritratti di lettura – afferma Buonocore. Ormai, la nostra confraternita sta diventando sempre più un luogo di incontro di idee. Eventi del genere come il laboratorio teatrale dei giovani di Casa Babylon sono attività che meritano accoglienza”.

Per saperne di più, basta non perdersi il primo appuntamento di “Ritratti di lettura”.

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Auster: l’elaborazione del lutto per capire chi siamo

di Maria Pepe “un giorno c’è la vita […] Poi, d’ improvviso, capita la morte”. L’invenzione della solitudine di Paul Auster, edito da Einaudi, suo primo libro…

Il santo di carne: da oggi il cinema il film documentario con Enrico Lo Verso per la regia di Giuseppe Alessio Nuzzo

Un’autobiografia immaginaria e poetica di Alfonso Maria de’ Liguori, autore della celebre “Tu scendi dalle stelle”. Nella vicenda di finzione, ambientata a cavallo tra il 1600 e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *