Svelati i nomi dell’Academy degli “Oscar della pizza” di MySocialRecipe

Con la terza edizione, il contest internazionale della pizza più amato e seguito del web, organizzato dalla piattaforma MySocialRecipe, introduce una novità assoluta.

Nasce infatti la prima Academy, una commissione costituita da un panel di esperti del settore, che attraverso un sistema di votazione anonima delle proprie preferenze, determinerà delle nomination dalle quali si assegneranno i tre Oscar per il “Pizzaiolo protagonista dell’anno”,  l’Oscar la “Pizzeria novità dell’anno” e l’Oscar alla carriera.

Ecco i nominativi dei 25 prestigiosi componenti dell’Academy:

1) Sabino Berardino – Medico, influencer

2) Cinzia Calabrese – Medico nutrizionista

3) Valerio Calabrese – Dir. dell’EcoMuseo della dieta Mediterranea di Pioppi.

4) Fabrizio Carrera – Cronache di Gusto

5) Giuseppe Cerasa – Dir. Guide de La Repubblica

6) Angelo Cerulo – Dir. Ansa Campania

7) Eleonora Cozzella – Repubblica Sapori

8) Luigi Cremona – Touring

9) Giuseppe Daddio – Chef- Scuola Dolce e Salato

10) Antonella De Santis – Gambero Rosso

11) Tommaso Farina – Libero

12) Luigi Franchi – Dir. Sala&Cucina

13) Lorenza Fumelli – Agrodolce

14) Bruno Gambacorta – Rai Tg2- Eat Parade

15) Piergiorgio Giorilli – Maestro Lievitati

16) Alberto Lupini- Dir. Italia a Tavola

17) Paolo Marchi –  Identità Golose

18) Tania Mauri – Pizzaontheroad

19) Carlo Ottaviano – Il Messaggero

20) Antonello Perillo – Dir. Tg Rai Napoli

21) Luciano Pignataro – Il Mattino

22) Mattia Poggi – Dir. Alice TV

23) Fabiola Quaranta – Influencer

24) Alessandro Scorsone – Sommelier, Cerimoniere di Palazzo Chigi

25) Luciana Squadrilli – Pizzaontheroad

Le terne finaliste saranno presentate a Roma l’11 settembre e il 16 ottobre uscirà il vincitore di ciascuna delle tre categorie.

Gli esperti dell’Academy sono stati scelti per esperienza gastronomica e per la loro grande reputazione nell’ambiente del food italiano. Sono stati selezionati in modo che ci siano i punti di vista di tutto il Paese” – afferma Francesca Marino – “e siamo felicissimi che tutti loro abbiano accolto con entusiasmo questa nostra iniziativa”.

Questi riconoscimenti si vanno ad aggiungere a quelli assegnati dalla giuria presieduta da Anna Scafuri (giornalista Rai), e composta da Giorgio Calabrese (medico nutrizionista), Antonio Puzzi (antropologo dell’alimentazione), Patrizio Roversi (conduttore televisivo “Linea Verde”), Antonio Scuteri (responsabile di Repubblica Sapori), e Scott Wiener (foodblogger americano), coordinata da Tommaso Esposito (medico e giornalista enogastronomico).

Sono già 200 le pizze in gara che arrivano non solo dall’Italia, ma anche dai tantissimi i pizzaioli stranieri o italiani all’estero che hanno voluto mettersi in gioco e registrare le loro pizze.

Dall’Australia, dal Canada, dalle Filippine, dalla Francia, dal Regno Unito, dal Belgio, dall’Ungheria, dall’Bahrein e dallo Sri Lanka: la partecipazione internazionale si annuncia anche quest’anno importante. Così come lo è quella dei pizzaioli che da tutta Italia stanno facendo arrivare le loro ricette: dalla Sardegna e dalla calda Sicilia fino alla Lombardia, alla Liguria e al Veneto, passando per la Calabria, la Puglia, l’Abruzzo, la Toscana, l’Emilia Romagna, hanno raccolto la sfida e hanno messo le mani in pasta per creare le loro pizze da Oscar.

Come da tradizione del contest, anche il coinvolgimento femminile è molto importante: in un mondo per tradizione maschile, sono già numerose anche le pizzaiole  che hanno fatto sentire

la loro voce e iscritto le loro creazioni.

Un successo annunciato, dunque, che vede il meglio del mondo pizza impegnato sul web in una competizione di idee e di creatività.

C’è tempo fino al prossimo martedì 7 agosto 2018 per partecipare e registrare gratuitamente sul sito MySocialRecipe.com le proprie ricette di “pizze d’autore” provando ad aggiudicarsi il #PizzAward2018  e i premi per il Pizzaiolo Chef, Migliore Pizza dall’estero, Migliore Pizza Healthy, Migliore Pizza Senza Glutine e Migliore Pizza in Rosa.

Tra i 10 finalisti selezionati per la gara live sarà nominato il vincitore del #PizzAward 2018, che sarà annunciato durante il Gran Galà della “Notte degli Oscar della Pizza”, previsto per il prossimo 16 ottobre, a Napoli. 

Importanti, infine, anche le menzioni speciali attribuite dai main sponsor del contest: Molino Caputo, Ferrarelle, La Fiammante, Olitalia, Parmigiano Reggiano, Scugnizzo Napoletano, Sorì. Tra gli sponsor anche la Birra Baladin e il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC.

L’iniziativa ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, della Regione Campania, del Comune di Napoli, della Camera di Commercio di Napoli, dell’Associazione Italiana Sommelier, dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, dell’Associazione Verace Pizza Napoletana e dell’EcoMuseo della dieta Mediterranea di Pioppi.

Sponsor tecnici sono Event Planet FoodGi-Metal, CuArtigiana e partner API (Associazione Pizzerie Italiane), la Scuola Dolce&SalatoScuola di PizzaioloSicilian School of pizzaUnione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie”.


Articoli correlati

Le ricette del Vesuvio on the road: giovedì prossimo tappa da Li.Ra Restaurant a Pompei

Ritorna il tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano. Si ricomincia da Pompei, precisamente nel regno di Raffaele Licinio. Stiamo parlando di Li.Ra Restaurant…

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *