Ritorna “Festa a Vico”: l’evento di beneficenza per eccellenza

Festa a Vico 2018 si svolgerà dal 3 al 5 giugno. Tre giorni nei quali Gennarino Esposito, chef due stelle Michelin della Torre del Saracino di Seiano, ospiterà nel suo paese di origine chef stellati ed emergenti e artigiani del gusto per rendere unica la kermesse benefica, da lui stesso ideata, che celebrerà quest’anno la sua sedicesima edizione. Una veste classica ma rinnovata quella di #FAV2018 che mira non solo a raccogliere fondi per le Onlus che vi parteciperanno (215.000 euro nella precedente edizione) ma anche a fondere due elementi indispensabili per una buona cucina: le mani e l’anima.

LA SVOLTA 

“Manima” sarà proprio il titolo di Festa a Vico 2018 che proporrà una vera e propria svolta rispetto al suo format tradizionale. Da lunedì 4 giugno, infatti, sarà inaugurata al Moon Valley “soSTAnza”, la “piazza degli artigiani” che metterà a confronto chef stellati ed artigiani del gusto per passare in un attimo…”Dalla Terra alle Stelle”. Gennarino Esposito ha pensato ad un itinerario imperdibile per gli esperti del settore che potranno compiere un viaggio attraverso i sapori più reconditi ma più autentici della cucina italiana, riscoprendo materie prime dimenticate o semplicemente sottovalutate. In pratica, “soSTANza” sarà un distillato della produzione di qualità italiana. Di conseguenza, “Dalla Terra alle Stelle” sarà il filo conduttore del talk che, riprendendo il tema delle “Mani Amiche” dell’edizione 2005, vedrà alcuni prestigiosi chef stellati raccontare – sia lunedì che martedì – quali sono i prodotti che rendono poi speciali le creazioni dei maestri della cucina. 

A sx: Gennaro Esposito, “Ritratti di Territorio Food Award 2017 – Alla Carriera”

GLI APPUNTAMENTI 

Festa a Vico 2018 confermerà comunque i suoi appuntamenti tradizionali a partire dalla “Repubblica del Cibo” di domenica 3 giugno che animerà il centro storico di Vico Equense con gli chef intenti a cucinare nelle strade, nelle botteghe e nei giardini del paese “apripista” della costiera sorrentina. Appuntamento aperto a tutti e incasso ovviamente raccolto dalle Onlus selezionate per questa edizione che, come detto, sarà ricca di novità. La prima è la cena che vedrà salire in cattedra circa 50 chef stellati per “I Professori all’Univesità”, l’evento ideato per festeggiare i 50 anni dell’Università della Pizza. 

Lunedì 4 giugno ci sarà invece la consueta “Cena delle Stelle” nella location di “Gigino – l’Università della Pizza”, ormai appuntamento glamour imprescindibile con gli chef pluristellati, ospiti di Gennarino, che renderanno indimenticabile la serata di circa 200 ospiti grazie alle loro prodezze culinarie. Martedì 5 giugno, infine, si cambia ancora perché – come tradizione – a pranzo alla Torre del Saracino andrà in scena “Una promessa è una promessa” con all’opera alcuni giovani chef tra i più promettenti del panorama nazionale mentre per cena è in programma il “Cammino di Seiano”. Nella location mozzafiato della Marina di Aequa ci si potrà fermare in numerose “stazioni” dove poter trovare ristoro assaggiando lo street food di alcuni degli chef più importanti del nostro panorama. A chiudere, presso il complesso Le Axidie, solita tempesta di dolcezza con la “Dessert Storm”, a cura di oltre 20 chef pasticcieri tra i migliori della ristorazione italiana. 

Articoli correlati

Le ricette del Vesuvio on the road: giovedì prossimo tappa da Li.Ra Restaurant a Pompei

Ritorna il tour del libro “Le ricette del Vesuvio” di Nunzia Gargano. Si ricomincia da Pompei, precisamente nel regno di Raffaele Licinio. Stiamo parlando di Li.Ra Restaurant…

Aspettando Pompei Inn Jazz: si comincia domani

L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità…

Eventi in vigna: venerdì ci sarà l’arpa di Valentina Giannetta

Il secondo appuntamento con la rassegna “Eventi in vigna” profuma di poesia, bellezza e leggerezza. È la serata ideale per chi cerca un’esperienza intima tra cielo e…

Il programma di luglio di Estate a Corte

LUGLIO per il ciclo Campania e Dintorni Giovedì 3 luglio – LE DÉLUGE – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta (Italia/Francia, 2024, 101’) di Gianluca Jodice con…

Wip Burger & Pizza: domani l’appuntamento di giugno con “Sorsi & Morsi”

Domani torna l’abbinamento mensile di pizza, piatti e vino. Alle 20, il locale di via Atzori, a Nocera Inferiore, darà il via all’evento. Costa d’Amalfi e Monti…

Stelle a corte: il 3 giugno Vincenzo Guarino ospita Salvatore Avallone e Carmine Di Donna

Martedì 3 giugno presso La Corte degli Dei di Palazzo Acampora di Agerola, locanda guidata dallo chef Vincenzo Guarino, va in scena il secondo appuntamento della kermesse…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *