Da domani riparte il contest di Mysocialrecipe per gli “Oscar della Pizza”

 

Forte del successo delle scorse edizioni che hanno sostenuto la candidatura Unesco dell’arte dei pizzaioli napoletani, MySocialRecipe conferma il format del contest internazionale degli anni precedenti e raddoppia, con una serata speciale nel corso della quale verranno attribuiti gli Oscar della Pizza. La novità è stata presentata questa mattina nella Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Napoli nel corso di una conferenza stampa.

Il nostro obiettivo – ha spiegato Francesca Marino, biologa nutrizionista e ideatrice della manifestazione e del sito Mysocialrecipe – è puntare i riflettori sul mondo della pizza, in continua e costante crescita qualitativa e quantitativa in Italia e all’estero. Lo facciamo in modo nuovo e originale, un mix di impegno nel web e gara davanti a una giuria. A dimostrazione della maturità di una categoria che ha fatto passi da gigante nell’ultimo decennio”.

Francesca Marino

Quindi spazio al contest già affermatosi negli anni precedenti, con la partecipazione di oltre 400 pizzaioli e 600 pizze registrate provenienti da tutto il mondo, con una giuria tutta nuova presieduta da Anna Scafuri (giornalista Rai), e composta da Giorgio Calabrese (medico nutrizionista),Antonio Puzzi (antropologo dell’alimentazione), Patrizio Roversi (conduttore televisivo “Linea Verde”), Antonio Scuteri (responsabile di Repubblica Sapori), e Scott Wiener (foodblogger americano), coordinata da Tommaso Esposito (Medico e giornalista enogastronomico) che valuterà le proposte in gara: #pizzAward2018 al vincitore del contest e le categorie Pizzaiolo ChefMigliore Pizza dall’esteroMigliore Pizza Healthy, e Migliore Pizza Senza Glutine. 

Il contest inizierà lunedì 7 maggio e terminerà martedì 7 agosto 2018, periodo in cui i maestri pizzaioli, da tutto il mondo, avranno la possibilità di registrare gratuitamente le loro creazioni originali sul sito MySocialRecipe.com. Tra i 10 finalisti selezionati in gara live sarà nominato il vincitore del #PizzAward 2018 che sarà annunciato durante il gran galà della “Notte degli Oscar della Pizza”, previsto per il prossimo 16 ottobre, a Napoli.

A una speciale commissione, denominata Pizza Academy, costituita da un panel di esperti del settore, spetterà invece il compito di attribuire gli Oscar delle altre categorie con un sistema di punteggi che determinerà delle nomination e quindi un vincitore. Nella serata di premiazione, saranno assegnati, quindi, anche gli Oscar al Pizzaiolo Protagonista dell’Anno, alla Carriera, alla Pizza dagli Effetti Speciali, alla Migliore Pizza in Teglia e alla Pizza in Rosa, riconoscimenti anche per i non partecipanti alla competizione.

Importanti, infine, anche le menzioni speciali attribuite dai main sponsor del contest: Molino CaputoFerrarelleLa Fiammante, Olitalia, Parmigiano Reggiano, Scugnizzo Napoletano, Sorì. Tra gli sponsor anche la Birra Baladin.

L’iniziativa ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, Comune di Napoli, Camera di Commercio di Napoli, Associazione Italiana Sommelier, Associazione Pizzaiuoli Napoletani, Associazione Verace Pizza Napoletana e EcoMuseo della dieta Mediterranea di Pioppi.

Sponsor tecnici sono Event Planet food, Gi-Metal e partner API (Associazione Pizzerie Italiane), la Scuola Dolce&Salato, Scuola di Pizzaiolo, Sicilian School of pizza, Unione Pizzerie Storiche Napoletane “Le Centenarie”.

 

Articoli correlati

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *