Marina di Camerota: sulle vie del vino naturale alla Taverna del Mozzo con Fabio Riccio

Complice anche l’ultima edizione del Vinitaly che ha dato finalmente spazio e visibilità a questo settore dell’enologia, a torto considerato “alternativo”, l’interesse per il cosiddetto “vino naturale” (da non confondere con i vini solo biodinamici e Biologici) e per chi lo produce è in netta crescita, così come il numero delle cantine che in Italia e all’estero hanno scelto di votarsi alla produzione di questa tipologia di vini.

Così, Venerdì 4 e giovedì 17 maggio 2018, Fabio Riccio della Guida dei Ristoranti dell’Espresso, nonché fondatore e firma del blog di gastronomia www.gastrodelirio.it condurrà Un altro vino è possibile.… anzi, c’è già.

Una serie di due incontri divulgativi con cena e assaggi di “vini naturali” del territorio Cilentano e non, che avranno luogo alla Taverna del Mozzo di Marina di Camerota, dove i “vini naturali” incontreranno la cucina dello Chef Davide Mea.

Due incontri, informali, non cattedratici, quasi delle chiacchierate tra amici, di sicuro un qualcosa di diverso dalle classiche degustazioni, dove anche con l’ausilio di mezzi multimediali, Fabio Riccio illustrerà cosa è il mondo del “vino naturale” per condurre i partecipanti a scoprire il qual’è il giusto approccio che questa tipologia di vini richiede per essere apprezzata a pieno.

Obbligatoria la prenotazione

Ore 20,30

La Taverna del Mozzo,

Lungomare Trieste, 95

84059 – Marina di Camerota – SA

www.latavernadelmozzo.it

0974 932774

349 7888445

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *