Per Bianco Tanagro “Carciofo d’Oro” al Maestro Giuseppe Manilia

La stagione del carciofo bianco della Valle del Tanagro sta per arrivare ed il conto alla rovescia che ci porterà alla IX edizione di Bianco Tanagro è ufficialmente partito.

Sarà una edizione importante che accenderà i riflettori sulla lotta allo spreco alimentare, introducendo una family bag per portare a casa gli avanzi, ma anche sulla necessità di unire le forze. Infatti, protagonisti dei cooking show, saranno prodotti tipici eccellenti del territorio campano che andranno ad affiancare il protagonista.

Il borgo di Auletta è pronto ad accogliere le migliaia di persone che sceglieranno (ancora una volta) di venire a degustare una prelibatezza assoluta come il carciofo bianco, nella terra in cui cresce e dà il meglio di sé.

Oltre cinquanta ettari che rappresentano il riscatto del mondo rurale sulla velocità e sull’appiattimento varietale. Una superficie che sta dando speranza ad un paese d’entroterra che, come tanti, soffre di un progressivo svuotamento.

Dal 28 aprile al primo maggio un programma ricchissimo di ottimi piatti a base di carciofo bianco, preparati dagli stessi agricoltori, ma anche spettacoli, convegni, show cooking e folklore. Una grande occasione per stare insieme, e condividere con tutta la famiglia un evento semplice ma altrettanto intenso per la sua autenticità.

CARCIOFO d’ORO. Quest’anno il carciofo d’oro sarà assegnato al maestro pasticcere Giuseppe Manilia, già pasticcere dell’AMPI nel 2017. Un grande talento ed esempio di tenacia e costanza, qualità che gli hanno permesso di diventare un riferimento indiscusso per la pasticceria italiana pur restando nel suo territorio di origine.

Ogni sera, nel Complesso Monumentale dello Jesus, uno show cooking permetterà al grande pubblico di entrare in contatto con gli chef e con molti attori del settore, tra i fornelli ed un salottino informale, condotto dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti.

Aprirà la cuoca cilentana Giovanna Voria, ambasciatrice della Dieta Mediterranea, la seguiranno gli chef Vincenzo Citro del ristorante La Sfera di Baronissi e Luigi Coppola di Tenuta Duca Marigliano di Paestum.

Parentesi tutta dolce, invece, con i maestri pasticceri Angelo Grippa dell’omonima pasticceria di Eboli ed Emilio Soldivieri della Pasticceria Elia di Giffoni Valle Piana.

 

Articoli correlati

“Fuori Classe”: giovedì la Compagnia dei Ragazzi di Casa Babylon all’Auditorium S. Alfonso

Dopo il successo di “Scenari pagani 25”, Nicolantonio Napoli e Casa Babylon Teatro non si fermano. Si ritorna in scena. Appuntamento il 25 maggio, alle 20.30, all’Auditorium…

Comitato Azzurro Pompei: il 24 maggio si presenta “365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell’anno” di Amedeo Colella

Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il…

Tempeste: tutto pronto per NapoliCittàLibro da domani a domenica prossima

Dal 13 al 16 aprile, dalle 10.00 alle 20.00, NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria, organizzato dall’associazione Liber@Arte, arriva al Centro Congressi della Stazione Marittima di…

Maradona-Pompei: lo speciale legame in una mostra al museo temporaneo di Palazzo De Fusco

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio saranno al centro della mostra “Maradona, il genio ribelle”…

Libri a tavola: lunedì all’osteria La Pignata si comincia con “Guida a centoventilocali di Salerno e provincia” a cura di Annamaria Parlato

Tutto pronto per il primo appuntamento della rassegna. Alle ore 20, i padroni di casa, Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia accoglieranno gli ospiti, al civico 58 di…

Il foodblogger InGordo il 15 dicembre presenta “Fritti per le feste” al Cinquanta – Spirito Italiano con una degustazione di piatti e cocktail

La presentazione del libro, pubblicato da “Santelli Editore”, si terrà a partire dalle ore 20.00 con alla fine una degustazione di piatti realizzati da Alessandro “InGordo” Tipaldi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *