Tutto pronto per Pomorosso d’Autore – In Sugo Veritas

 

Fuoco alle idee! Da domani parte Pomorosso d’Autore – In Sugo Veritas, attesissimo contest di Mysocialrecipe, giunto alla terza edizione, dedicato all’autentico made in Italy. Un ritrovato appuntamento che si preannuncia particolarmente stimolante grazie al format innovativo con tantissime novità.

Pomorosso d’Autore – In Sugo Veritas, perché la buona Cucina è fatta di semplicità, di armonia e di materie prime autentiche.

Compito dei partecipanti sarà infatti ideare e realizzare una RICETTA ORIGINALE che impieghi OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA e PASSATA di POMODORO quali INGREDIENTI PRINCIPALI, alla ricerca della verità dei sapori.

Per partecipare, come ogni anno, è necessario iscriversi a Mysocialrecipe – la prima piattaforma che certifica l’originalità di una ricetta associandole una marca temporale (Infocert) – e registrare gratuitamente le proprie creazioni entro il 30 aprile (ore 13,00).

Tra le novità di quest’anno, l’introduzione di 2 CATEGORIE per l’accesso alla gara:

  • CUOCHI e PROFESSIONISTI 
  • FOODBLOGGER e APPASSIONATI 

I partecipanti si sfideranno lungo due percorsi paralleli, che porteranno i finalisti a vivere un’emozionante esperienza di gusto dai campi alla tavola, alla scoperta dell’universo dell’oro rosso e dell’oro verde italiani.

Due i partner a sostegno del progetto, legati ai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea, olio e pomodoro, in un matrimonio di gusto e salute: alla tradizione conserviera de La Fiammante, marchio di punta di una filiera etica 100% italiana con sede a Buccino (SA), si affianca quest’anno l’esperienza di FAM, azienda olearia slow nel cuore dell’Irpinia.

Due le FASI del contest, con un limite massimo di due RICETTE originali: 1 ricetta dolce e 1 ricetta salata per ciascun partecipante, sia nella prima che nella seconda fase del contest.

Tra le novità della terza edizione, la MENZIONE SPECIALE per il MIGLIOR VIDEO caricato sulla piattaforma, a corredo della ricetta partecipante registrata, e la MENZIONE SPECIALE per la RICETTA PIÙ CLICCATA sul sito MySocialRecipe.

Momento LIVE, la prova di cucina estemporanea che si terrà presso l’Antica Osteria Nonna Rosa ristorante stellato di Vico Equense (NA), nel corso del tour dedicato ai finalisti, per stabilire il vincitore assoluto per ciascuna categoria in gara.

Nuova anche la Giuria, presieduta da Allan Bay (giornalista enogastronomico) e composta da Peppe Guida (chef Antica Osteria Nonna Rosa, Vico Equense – NA), Fabiana Scarica (chef di Villa Chiara – Orto e Cucina, vincitrice di Top Chef 2017), Rossella Guarracino (founder Malvarosa Edizioni), Riccardo Melillo (graphic and food photographer, Italia a Tavola), e Valentina Scotti (foodblogger di An Experimental Cook, vincitrice di Pomorosso d’Autore 2017).

Media Partner dell’iniziativa Luciano Pignataro WineBlog, Italia a Tavola e Malvarosa

 

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *