Napoli: giovedì alla Pizzeria Trianon “Gloss” per Pizziamoci un libro

Giovedì 22  marzo alle ore  20 alla Pizzeria Trianon di Napoli un nuovo appuntamento con il fortunato format Pizziamoci un libro , nato dalla felice partnership tra la storica pizzeria e Rogiosi Editore, durante il quale i partecipanti possono gustare pizza e bibita e assistere alla presentazione dei libri della più accurata selezione della casa editrice. 

La presentazione vedrà protagonista la versione graphic novel di Gloss,  il fortunato romanzo di  Francesca Scognamiglio Petino, realizzata con le illustrazioni di  Rosa e Carlotta Crepax, nipoti del celebre Guido.  L’autrice dialogherà con il pubblico e risponderà alle domande sul racconto noir ambientato nel mondo della moda e della pubblicità, che riprende le atmosfere CSI New York con Napoli, Firenze e Parigi sullo sfondo. Al termine, al prezzo simbolico di 10 euro il pubblico potrà gustare pizza, bibita e portare a casa una copia del  libro.  

 Simonetta de Chiara Ruffo

Uff. Stampa Pizzeria Trianon 

3343195127 –  simonettadechiara@gmail.com

IL TRIANON 

La pizzeria Trianon da Ciro prende il nome dal  famoso teatro  in cui si  esibivano personaggi come Totò, Macario e Nino Taranto. Dopo lo spettacolo gli attori venivano tutti a gustare le pizze in quella che  non a caso è  considerata la pizzeria degli artisti. Il locale si sviluppa su tre piani, ognuno con il proprio forno , e nasce in un periodo storico a cavallo tra le due guerre mondiali; per sfamare il popolo  viene creata la pizza “a ruota di carretta”, con circa 35 cm di diametro, in grado di soddisfare l’appetito di un’intera giornata. In carta oggi campeggiano, oltre alla Margherita e Marinara, anche molte varianti: con fiordilatte,  con mozzarella di bufala campana dop, con filetto di pomodoro, con uova, con funghi, alla romana, con prosciutto e funghi, con panna, con salsiccia e friarielli, con salsiccia e funghi . E poi la Gran Trianon da otto gusti, che non è mai la stessa, perché fatta con i prodotti freschi di stagione. Tutti gli ingredienti sono a marchio Dop e provenienti dal territorio, fatta eccezione per i salumi. L’impasto ha una lievitazione di circa 12  ore.  Il Trianon oggi è anche a Salerno in piazza Flavio Gioia e a Sorrento. Nelle sedi Trianon non esistono giorni di chiusura, le pizzerie sono sempre sempre aperte, a pranzo e a cena. 

 

NOTE SUL LIBRO e SULL’AUTRICE  

Lola Forbest, ricca borghese di Boston, è una pubblicitaria di successo che custodisce un tremendo segreto, forse causa della sua morte. Lola infatti viene trovata morta nel suo studio al 40esimo piano di un grattacielo sulla Quinta Strada di New York. Le indagini condotte dall’Agente Speciale CSI Miranda Brooklyn  spaziano tra New York, Chicago, Boston e Londra con Napoli, Firenze e Parigi  sullo sfondo. Francesca Scognamiglio Petino è una giornalista, press agent e pr napoletana. Gloss, pubblicato da Rogiosi nel 2012 è il suo romanzo d’esordio; le illustrazioni che lo trasformano in graphic novel ne rendono ancora più stimolante la lettura, resa visibile ai lettori attraverso i disegni.

Articoli correlati

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Pagani: il 26 novembre il libro di Carmine Lamberti alla Chiesa dell’Addolorata

“Supera quel dannato milione”. È un imperativo il titolo del libro del manager Carmine Lamberti. Edito da Libri d’Impresa, sarà presentato martedì 26 novembre, alle 19.30, presso…

“Con i guanti bianchi” di Giosuè Romano protagonista del secondo appuntamento di Ritratti di lettura

Tutto pronto per il secondo appuntamento di “Ritratti di lettura”. Protagonista: Giosuè Romano e il suo libro “Con i guanti bianchi”, edito da Guida. L’evento si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *