Prevenzione ed alimentazione: giovedì 22 marzo, alle 17, riflessione sul tema all’ISSEOA “Domenico Rea” di Nocera Inferiore

“Più salute e Più gusto”. Questo il tema dell’incontro che si svolgerà giovedì 22 marzo, dalle ore 17, presso l’IPSSEOA “Domenico Rea” di Nocera Inferiore. L’evento è patrocinato dal comune di Nocera Inferiore e richiama il format di “Ailmag” (Associazione Italiana Lotta al Melanoma) che ha avviato una campagna di sensibilizzazione sul binomio prevenzione ed alimentazione.

L’importanza dell’argomento è stato recepito anche dall’istituto nocerino a cui spetta il compito di preparare gli addetti del settore ristorativo, alberghiero e turistico di domani.

Dopo l’apertura degli stand, alle 18, seguirà il seminario “Nutrirsi bene prevenendo il cancro dall’orto alla tavola nello stile mediterraneo” coordinato dal giornalista Pierino Califano. Interverranno: il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato; Lidia Francesca Oliva, presidente di Ailmag; Anna Califano, Dirigente Scolastico e padrone di casa; la giornalista Nunzia Gargano; Lillà Lionetti, docente di Fisiologia della Nutrizione presso l’Università degli Studi di Salerno e componente del comitato scientifico Ailmag.

Alle 20, sarà la volta del percorso enogastronomico solidale. Una cena buffet a cui si potrà partecipare con un contributo di 15 € che sarà devoluto alle attività di ricerca dell’associazione.

Articoli correlati

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *