Napoli: di “Resistenze” e delle sue tre microstorie si parlerà domani all’ex asilo Filangieri


A volte senza avere particolari meriti, ci si trova coinvolti in momenti magici. È capitato a me e a “Resistenze. Esperimenti di microstoria attraverso tre biografie”, edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo. Domani pomeriggio, dalle 17 alle 18 presso il teatro dell’Ex Asilo Filangieri in Napoli, il libro sarà presentato dall’avvocato Ciro Cirillo, avvocato, ma soprattutto persona pregna di entusiasmante cultura. L’evento rientra nell’ambito delle attività della “Fiera dedicata all’illustrazione, alla stampa ed editoria indipendente” e si pone in continuità con la Feira Ladeira e il Festival de Ilustração e Literatura Expandido, organizzate da Flávia Bomfim nella capitale bahiana.

I tre giorni di iniziative sono dedicati alla residenza artistica presso l’Asilo delle artiste, produttrici e ricercatrici brasiliane, impegnate nel Projeto Ativa di Salvador de Bahia, Brasile. Lanussi Pasquali, Cristina Pescuma e Flávia Bomfim sono all’Asilo dal 7 febbraio e si tratterranno fino al 23 marzo per raccontare le loro differenti esperienze nel campo delle arti a Salvador e São Paulo.


Il Projeto Ativa ha come obiettivo il rafforzamento di arti visuali a partire dalla città di Salvador, di stimolare l’esercizio critico, creare meccanismi di visibilità della produzione locale, favorire l’intercambio tra artisti nazionali e internazionali, pensatori, storici, critici e collezionisti d’arte.

Articoli correlati

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *