Buonissimi: l’edizione 2018 si terrà il 18 giugno a Vietri Sul Mare alle Rocce Rosse

In occasione dei festeggiamenti dei primi 15 anni dell’Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma Open Onlus è stata ufficializzata la data dell’edizione 2018 che si terrà lunedì 18 giugno presso Rocce Rosse del Lloyd’s Baia Hotel a Vietri sul mare (SA), anche grazie al sostegno della Fondazione Pino Daniele Trust Onlus e della Fondazione Marinelli.

Con il ricavato di giugno scorso si è sostenuto il primo anno del progetto di ricerca triennale <La Biopsia Liquida per la cura dei bambini con tumore. 

Dallo scorso luglio ad oggi, sono già stati spesi 62.987,00 euro per l’elargizione di 3 borse di studio per medici e ricercatori, nonché per l’acquisto di reagenti e di strumentazioni.

Ecco perché anche quest’anno l’evento di beneficenza è volto a continuare questo importante progetto di ricerca, che porterà alla definizione di terapie personalizzate per i minori malati di cancro. 

Sarà una festa in nome della vita che nel cibo trova nutrimento ed attraverso il cibo dona speranza” spiega la presidente della Open Onlus, la biologa Anna Maria Alfani.

Durante l’edizione 2017 sono stati raccolti oltre 58 mila euro, grazie a 150 artigiani del gusto che si sono impegnati affinché la festa del gusto di Buonissimi potesse continuare a nutrire la ricerca.

IL TEMA

Anche quest’anno il tema continuerà a restare legato al Mediterraneo, utilizzando questa grande e preziosa area del mondo come modello di unione, imponendosi contro l’esclusione e le fobie che ruotano attorno al concetto di “straniero”.

Il cibo di Buonissimi  rappresenterà “il Mediterraneo che unisce”, inteso come culla di sapori, odori e gusti condivisi e condivisibili. Resta sottinteso che una iniziativa di tale levatura e finalità non può non tendere a favore della “cucina del benessere”, ovvero quella che utilizza competenze e tecnologia per portare in tavola piatti che facciano bene e (perché no) aiutino a prevenire o a combattere le più disparate patologie.

#buonissimi

#nutriamolaricerca

 

 

Ufficio Stampa e PR a cura di Rosmarinonews.it

Per ulteriori informazioni e/o interviste:

redazione@rosmarinonews.it

 

Organizzazione Buonissimi: info@buonissimi.org

 

Per l’Associazione Open Onlus

info@openonlus.org

Silvia De Cesare 339.7360351

silviadecesareufficiostampa@gmail.com

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *