Prignano Cilento: giovedì dai Viticoltori De Conciliis si presenta il progetto “Terra di Sapori”

Quattro amici con in comune la passione per il buono: sono loro i pilastri di Terra di Sapori.

Un progetto innovativo, nato per il web nel 2002 in tempi molto meno maturi di questi, che si appresta a presentare al pubblico un importante restyling.

L’obiettivo era (e lo è ancora) mettere insieme le eccellenze campane ed in particolare cilentane – le quali rappresentano quasi il 70 per cento delle circa 400 referenze – e proporle al pubblico attento e trasversale che utilizza il web anche per fare una spesa consapevole ed etica.

Perché “Terra di Sapori” non è un semplice e-commerce, ma un luogo virtuale che ospita e promuove diverse realtà produttive,caratterizzate dall’attenzione all’ambiente e dalla qualità delle loro proposte, spesso eccellenze territoriali espressioni di tradizioni senza tempo. 

Un approccio mai banale che è stato premiato in questi anni dagli utenti e che regalano buone speranze a chi intende continuare a lavorare per il proprio territorio con rispetto delle tradizioni, ma anche non perdendo di vista le innovazioni e la tecnologia che possono permetterci un approccio nuovo e in taluni casi più “sano”.

Dalle conserve dolci e salate, passando per la pasta trafilata al bronzo, i prodotti del mare, i salumi di bufalo, i latticini, i liquori tipici ed i vini. 

Terra di Sapori è la bottega online capace di offrire qualcosa in più: l’esperienza del negozio sotto casa, il contatto con i produttori e gli chef – attraverso una sezione in cui i visitatori troveranno aggiornamenti continui sulle aziende e i loro prodotti – nonché ricette per poterne godere a pieno.

Viene dato spazio anche ai suggerimenti per feste e particolari ricorrenze con kit personalizzati che l’utente potrà ricevere direttamente a casa con tutto l’occorrente, oltre al cibo, per preparare in poco tempo il suo evento speciale. 

La presentazione ufficiale del restyling e delle altre e numerose novità in pancia al progetto si terrà – presso i Viticoltori De Conciliis a Prignano Cilento (SA) giovedì 22 febbraio alle ore 11:30.

Vi prenderanno parte tra gli altri – Luigi Petrosino, amministratore di Terra di Sapori, Bruno De Conciliis, responsabile dell’Area Vini, Antonino Mennella, responsabile dell’Area Olio e Massimo Solo, responsabile dell’Area Birre.

 

 

Articoli correlati

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Un’ultima cosa: Concita De Gregorio con Erica Mou al teatro S. Alfonso l’8 febbraio

“Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale”: il terzo appuntamento di “Scenari pagani 27 – Fuori Campo” è con lo spettacolo di Concita De Gregorio,…

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *