Napoli: la legalità si conquista a colpi di impasti da Donna Luisella

Partono lunedì a Secondigliano, presso la sede di Donna Luisella, la pizzeria da asporto interamente dedicata alla napoletanità, i corsi sull’arte degli impasti e delle fritture riservati ai ragazzi delle fasce fragili della popolazione e ritenuti “a rischio”.

Il calendario didattico prevede otto incontri di due ore ciascuno. Al termine del ciclo di lezioni, nel mese di giugno, si terrà una prova finale nell’ambito della quale i dieci ragazzi , selezionati dall’associazione Alabaré, avranno modo di mettere in pratica, nel corso di una breve esibizione, le nozioni acquisite e la propria abilità.

Ad insegnare le tecniche degli impasti, il processo di lievitazione e maturazione della pizza, l’arte di ammaccare e stendere i panetti oltre che le tipologie di cottura, saranno i maestri pizzaioli Mirco e Danilo Fusco di “Benvenuti al Sud”, già noti per essere vincitori di due edizioni del Trofeo Pulcinella. Nell’ambito del percorso didattico, una lezione sarà dedicata alle fritture napoletane e sarà curata da Federica Fusco.

L’appuntamento è per lunedì 19 febbraio alle ore 15 da Donna Luisella, al Corso Secondigliano, 151.

“E’ per noi un piacere – dicono Mirco e Danilo Fusco – poter contribuire a trasferire un’arte a chi è meno fortunato di noi, ma desideroso di imparare. Questo lavoro si fa con tanto impegno , dedizione e passione”. “Abbiamo mantenuto gli impegni assunti alla serata inaugurale – aggiunge la signora Luisa La Matta, titolare di Donna Luisella – per poter contribuire ad infondere in giovani del quartiere che non potrebbero permettersi costosi corsi, di avere le basi per poter approcciarsi a questo mestiere che si impara giorno dopo giorno, osservando, impastando, infornando”.

__________

Ufficio stampa:

BC COMMUNICATION SERVICES SRLS

bccommunication.it
392.6686262 – 081.19203633

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *