Ercolano: domani a “Le Parulè” quattro mani d’eccellenza con Giuseppe Pignalosa e Francesco Martucci

Domani, dalle ore 13, alla pizzeria Le Parùle di Ercolano, Giuseppe Pignalosa e Francesco Martucci, si metteranno in gioco fino in fondo scambiandosi di ruolo nella preparazione delle loro pizze più conosciute ed apprezzate in un grande evento dal titolo “Scambio di mani e idee”. 

E così vedremo il padrone di casa Giuseppe Pignalosa, preparare per la prima volta la “Mani di velluto”, specialità di Francesco Martucci, chiamata così per la vellutata di friarielli in acqua di ricotta di bufala così delicata da sembrare velluto, preparata con mozzarella al latte di bufala, salsiccia di suino grigio ardesia, calcagno a crosta liscia. E poi sarà la volta di Francesco Martucci che, dalla sua pizzeria I Masanielli di Caserta, arriverà per cimentarsi a preparare la ben nota “Giagiù” fatta con burrata di bufala, zucchine grigliate, alici di Cetara, pomodorino giallo di Diana Attianese e una grattugiata di limone. 

E se per gioco si possono scambiare le mani, resta pur sempre un’occasione per due artisti della pizza di confrontarsi, arricchirsi e, perché no, poi lasciare a ciascuno la sua interpretazione di pizza: e così Francesco tornerà al forno per preparare la sua golosa pizza “Allardiata” con pomodoro PomoDama di Marianna D’Auria, battuta di lardo di maiale, calcagno a crosta liscia e Giuseppe terminerà con la “Scarulella” che è un cult Le Parùle preparata con fior di latte di Agerola, alici di Cetara, scarola schiana, olive nere e granella di nocciole. Ad accompagnare le pizze ci saranno non solo vini del territorio campano. ma anche vini che vi faranno viaggiare Oltralpe alla scoperta di nuovi territori, sapori e profumi.

Costo del menù  completo € 20.  Prenotazioni al 081.7396494; 3491869290.     

 

Articoli correlati

donn&Madonne: il viaggio narrativo-musicale di Myriam Lattanzio dedicato alle Grandi Madri debutta al San Carluccio

Uno spettacolo di parole e musica di cui Myriam Lattanzio cura anche la regia. Appuntamento dall’11 al 13 aprile al nuovo Teatro San Carluccio in Napoli. In…

“Rimbambimenti” a “Scenari pagani” venerdì prossimo

Penultima data per “Scenari pagani 27 – Corpi in Scena”. Venerdì 4 aprile, alle 20.45, tocca ad Andrea Cosentino in “Rimbambimenti”. Appuntamento sempre all’Auditorium S. Alfonso M….

“Stocc DDò – Io sto qua”: il grido di resistenza alle mafie nello spettacolo con Sara Bevilacqua a “Scenari pagani 27” a Sara Bevilacqua

A Sara Bevilacqua il premio “Scenari pagani 27”. Il riconoscimento sarà conferito sabato 15 marzo all’Auditorium S. Alfonso di Pagani. Alle 20.45, in cartellone “Stocc Ddò”. Un…

Scenari pagani 27: il 1° marzo il ritorno di “Sotterraneo Teatro” con “L’angelo della storia”

“L’angelo della storia”: questo il titolo dello spettacolo di “Sotterraneo Teatro”. Dopo l’esordio con “Overload”, la compagnia ritorna a “Scenari pagani”. Quarto appuntamento della edizione numero 27…

Campionato della pasta fatta a mano: dal 30 maggio al 1° giugno la seconda edizione a Capaccio

Dopo il successo della prima edizione, torna il Campionato della Pasta Fresca Fatta a Mano, l’unica competizione al mondo dedicata alla straordinaria arte della pasta fatta a…

Raffaella R. Ferrè e “Lo stronzo geniale” protagonisti di “Ritratti di lettura” il prossimo 12 febbraio

Primo appuntamento di Ritratti di lettura 2025. La rassegna letteraria curata da Ritratti di territorio in collaborazione con la Confraternita Maria Ss.ma Addolorata, guidata dal priore Rino…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *