Pimonte: tutto pronto per “Incontro in Cima” la cena a più mani di mercoledì prossimo con Elisa Somma e gli “OstiNati” Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia

Metti insieme una diciottenne con tanta voglia di fare e una coppia di osti innamorati del territorio e fuoriesce una miscela esplosiva. Grande attesa per “Incontro in cima. Joia ospita La Pignata”. L’evento si svolgerà mercoledì 17 gennaio, alle 20.30, presso il Ristopub, in via San Giovanni, a Pimonte. La giovane Elisabetta Somma, animatrice del locale di famiglia, ospiterà per l’occasione i poliedrici Mafalda Amabile e Gerardo Figliolia della storica osteria “La Pignata” di Bracigliano, freschi dell’ingresso nella Guida Slow Food delle “Osterie d’Italia”.

Pimonte e Bracigliano si confronteranno in un percorso degustativo durante il quale si omaggeranno i Monti Lattari e l’Agro Nocerino-Sarnese. Una sinergia nata per cercare similitudini e differenze tra due realtà, quali “Joia” e “La Pignata” che, quotidianamente, nelle loro preparazioni, omaggiano i prodotti tipici delle proprie zone.

I due paesi protagonisti, ubicati in collina, si contraddistinguono ancora per il rispetto delle materie prime a km zero che vengono poi valorizzate nelle pietanze tipiche. È questo il motivo reale per cui tanti appassionati provenienti dal capoluogo regionale macinano chilometri per mangiare come una volta in questi posti dove apparentemente il tempo sembra essersi fermato.

Un vero e proprio tour alla scoperta dei produttori e degli artigiani migliori. Ad arricchire la cena, i salumi della “Macelleria Maggiore” di Pimonte, i prodotti di “Casa Marrazzo” di Pagani, i latticini del “Caseificio Aurora” di Sant’Egidio del Monte Albino, i vini Santacosta di Torrecuso.

Per questo motivo, l’incontro goloso di mercoledì prossimo si preannuncia imperdibile. Basta dare uno sguardo al menu sapientemente declinato.

Menu

Entrée

Polpettina di carne

Involtino di verza

Mallone

Antipasto

Salumi “Maggiore” con perla di “Aurora”

Primo

Pasta, patate e provola

Secondi

Panini in coppia

Broccoli e salsiccia secondo Joia

Dolci della casa

In abbinamento Vini Santacosta

Costo degustazione: 20,00 € a persona

“Ristopub Joia”, via San Giovanni 10 – Pimonte (Na)

Infoline: 3313319262

Articoli correlati

Scenari pagani 27: venerdì prossima si ricomincia con le “EbbaneSis”

Si torna a teatro con Scenari pagani 27 – Fuori Campo. Secondo appuntamento del cartellone, ma primo del 2025. Questa volta il sipario si aprirà per le…

Bagatto: mercoledì prossimo “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”

Serata in onore della stagione più fredda. Mercoledì 22 gennaio, nuova cena degustazione a “Dimora Bagatto”. “L’inverno. Un viaggio nella tradizione”: questo il tema dell’evento che si…

“La Pausa” ritorna a Pagani e arriva da “Spazio 10”

Ritorno a Pagani per “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La quinta replica dello spettacolo che segna il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino…

“La pausa”: lo spettacolo di Vincenzo Sabatino apre la stagione 2025 a Roccapiemonte

Continua il tour dello spettacolo “La Pausa. Omaggio senza pretese a Eduardo De Filippo”. La prima replica del 2025 si terrà domani, alle 20.30, presso il Centro…

Cena con gli chef: il 9 dicembre serata di beneficenza da Pepe Mastro Dolciere

Ritorna il format pensato in onore degli chef campani. L’appuntamento è per lunedì 9 dicembre, alle 20.30, in via Nazionale a Pagani (già Sant’Egidio del Monte Albino)….

“La Pausa”: il debutto alla regia di Vincenzo Sabatino nella rassegna “Natale Braciglianese 2024-2025”

Dopo il debutto nella chiesa di Maria Ss.ma Addolorata in Pagani, lo spettacolo che ha segnato la prima di Vincenzo Sabatino alla regia, torna in scena. Questa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *